La Pandemia sta per esaurirsi, le preoccupazioni no
I vaccini hanno salvato migliaia di persone ma ora si stanno registrando aumenti della mortalità e delle interruzioni spontanee di gravidanza
L’Organizzazione Mondiale per la Sanità sta per annunciare la fine della pandemia da Covid-19 intesa come tale. Si verifica ancora un certo numero di casi (in Trentino la scorsa settimana ne sono stati registrati 266), ma si tratta ormai di qualcosa di molto simile all’influenza.Tuttavia, la pandemia non abbandona le polemiche. Qui non vogliamo parlare delle inchieste della Magistratura, ma di qualcosa che vale la pena di segnalare, nella speranza che le autorità sanitarie possano fare chiarezza.
Abbiamo ricevuto (e continuiamo ricevere) molte segnalazioni su alcuni presunti effetti negativi del vaccino antivirus somministrato per far fronte all’epidemia di Covid.
Teniamo a precisare che tutti i redattori de L’Adigetto.it si sono vaccinati. Il giornale è dunque favorevole al vaccino, ma ha sempre dato spazio a chi non condivideva il nostro pensiero.
Tuttavia, volendo verificare quanto sta giungendo in redazione, abbiamo trovato conferma di tali situazioni leggendo alcuni dati diffusi dall’Istat e da altre istituzioni governative, rimbalzate a loro volta da importanti organi di stampa (come Panorama).
Sembrerebbe, a leggere queste informazioni, che il vaccino stia producendo nel tempo alcuni effetti negativi presso una percentuale importante della popolazione.
Ci riferiamo in particolare sull’aumento delle morti (vedi Istat) e sulle interruzioni involontarie di gravidanza.
Quindi, se è vero che le vaccinazioni hanno salvato migliaia di vite umane, vorremmo sapere a quale prezzo abbiamo sconfitto il Covid-19.
Insomma, a ben vedere, sarebbe opportuno conoscere il parere obiettivo di chi conosce i dati ed è in grado di commentarli.
National Deaths Reported by Israeli Medical Insurer Maccabi 2019-2020 - Quarterly.
In particolare, dato che in Trentino sono state effettuate in totale 1.294.546 vaccinazioni, di cui 429.483 seconde dosi, 343.992 terze dosi e 69.860 quarte dosi, chiediamo cortesemente all’Azienda sanitaria del Trentino di diffondere i dati su mortalità e interruzioni spontanee di gravidanza relativi al nostro territorio e di commentarli, con la professionalità propria dell’APSS.
Abbiamo già inoltrato tale richiesta, nella speranza che la risposta possa tranquillizzare la popolazione trentina, ma soprattutto cercando la verità, qualsiasi essa sia.
GdM
Openvaers.
Invia il tuo commento