Home | Economia e Finanza | Riunito il Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori

Riunito il Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori

Focus su innovazione, organizzazione aziendale e passaggio generazionale

image

>
Consolidare i rapporti e favorire una crescita professionale e personale dei giovani imprenditori, attraverso il dialogo, lo scambio di esperienze e la collaborazione reciproca. Con questi obiettivi si sono riuniti nei giorni scorsi i Consigli Direttivi dei Gruppi Giovani Imprenditori delle Confindustrie di Bolzano, Trento, Veneto Est e Belluno.
In una giornata di visite aziendali tra Alto Adige e Trentino, i partecipanti hanno potuto approfondire, tra gli altri, temi come innovazione, organizzazione aziendale e passaggio generazionale, internazionalizzazione e attrazione di talenti confrontandosi direttamente con i responsabili delle imprese.
 
L'itinerario ha preso avvio presso l’azienda Dr. Schär a Postal, dove il Chief Marketing Officer, Hansjörg Prast, ha dato il suo benvenuto e introdotto il contesto aziendale. La visita alla produzione ha offerto un'importante opportunità di conoscenza diretta delle dinamiche operative, con particolare attenzione alla qualità e all'innovazione.
Nel primo pomeriggio la visita è proseguita nella realtà aziendale di Würth a Egna, dove i partecipanti hanno approfondito la cultura organizzativa e le strategie di sviluppo di un'azienda leader nel proprio settore.
 
La giornata si è conclusa presso le prestigiose Cantine Ferrari, dove il CEO Alessandro Lunelli ha guidato una riflessione sulla tematica del passaggio generazionale, un argomento di fondamentale importanza per i giovani imprenditori.
«La riunione congiunta dei Consigli Direttivi rappresenta un valore aggiunto. Oltre a essere un'occasione per conoscere meglio i temi di maggior rilievo per i quattro Gruppi Giovani Imprenditori, incontri di questo tipo consentono di evidenziare le best practices delle imprese dei diversi territori nell'innovazione, la ricerca, l'internazionalizzazione, l'attrazione di talenti, la sostenibilità. Inoltre, se ne giova l'attività di networking e di confronto a tutti i livelli» sottolinea la Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Adige, Melanie Pernthaler.
 
«La giornata è stata un’occasione stimolante e proficua per i giovani imprenditori, che attraverso lo scambio di esperienze e la collaborazione hanno avuto l’opportunità di rafforzare legami personali e professionali. Guardiamo con fiducia al futuro e ci auguriamo che questa iniziativa sia solo l'inizio di una serie di opportunità simili, per conoscere altre realtà del territorio da cui poter imparare e cogliere spunti da attuare nelle nostre aziende», ha concluso Francesco Orefice, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Trento.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande