Funivie Marilleva: Diego Schelfi presidente, Fulvio Rigotti AD

Il curatore fallimentare di Aeroterminal Venezia Luca Mandrioli sarà vicepresidente: garante di una vicenda da 140 milioni


Da sinistra: Fulvio Rigotti, Diego Schelfi e Luca Mandrioli.

Diego Schelfi in rappresentanza della cooperazione trentina, Luca Mandrioli per conto della curatela fallimentare.
E un manager incaricato di gestire la nuova fase della società, Fulvio Rigotti.
I nuovi vertici della società Funivie Folgarida Marilleva hanno riunito oggi a Trento il cda appena eletto dall'assemblea di sabato per porre le basi del nuovo corso, in attesa che si definisca la procedura di collocamento dei titoli azionari.

Del consiglio di amministrazione fanno parte, oltre a Schelfi, Mandrioli e Rigotti, il commercialista veneziano Nerio De Bortoli, l'avvocato Anselmo Sovieni e il commercialista Domenico Trombone (in rappresentanza della curatela di Atv), e Albino Pangrazzi in rappresentanza degli operatori della valle riuniti in Dimeco Val di Sole.
Il prof. Mandrioli ha tenuto a precisare che si tratta di un'operazione di transizione, in attesa che si perfezioni la procedura competitiva che sarà lanciata a breve e che prevede la messa in vendita delle azioni detenute dal fallimento ATV e dalla società Valli di Sole Pejo e Rabbi in Funivie Folgarida Marilleva spa.

La presidenza della cooperazione, pur non sorretta da alcuna partecipazione azionaria, rappresenta una garanzia «istituzionale» rispetto al territorio, agli stessi dipendenti e anche per i creditori sociali.
«In questo momento la curatela fallimentare ha il peso maggiore nel governo della società, in attesa di conoscere l'esito della procedura di aggiudicazione delle azioni ora detenute dalla curatela, - ha dichiarato Mandrioli. Il quale ha spiegato anche la scelta dell'amministratore delegato. - Fulvio Rigotti è un manager di grande esperienza, che servirà per gestire questa fase in continuità aziendale, una vera rarità nel panorama della procedura concorsuale. Egli avrà le deleghe operative e gestionali della società.»

«La società è sana ed ha peculiarità molto interessanti - ha dichiarato il nuovo Amministratore Delegato Rigotti - sia sotto il profilo tecnico che gestionale. Il mio compito sarà quello di contribuire a mantenerla efficiente. Ma porteremo sicuramente anche nuove idee, abbiamo la tendenza a guardare lontano come se dovessimo dedicarci tutta la vita.»

Infine la presenza della cooperazione.
«Al di là della mia persona - ha dichiarato il neo presidente Diego Schelfi - la cooperazione si è assunta la responsabilità di partecipare insieme agli operatori e alle istituzioni della valle a questa nuova fase di risanamento e di sviluppo.»

«La società è un gioiello del Trentino, - ha aggiunto Schelfi - ed è importante che la compagine societaria rimanga qui. A noi sta solo a cuore una gestione rispettosa delle istanze locali, espressione di una comunità che ha tutte le carte in regola per prendersi carico del proprio futuro.»

«La cooperazione, in quanto movimento di imprese e di persone fortemente ancorate al territorio, non può rimanere alla finestra. - Ha detto ancora il presidente. - Siamo mossi non da sentimenti di egemonia o volontà di potere, ma dalla forte alleanza con la valle di Sole, dalla condivisione di un progetto di sviluppo comune, aperti anche a collaborazioni e alleanze con i territori vicini.»

«Infine - conclude Schelfi - desidero esprimere una ringraziamento alla famiglia Bertoli, che ha percorso un lungo tratto di vita imprenditoriale in questa valle contribuendo a farla crescere a beneficio di tutti.»

Gli organi sociali di Funivie Folgarida Marilleva spa

Consiglio di amministrazione: Diego Schelfi (presidente), Luca Mandrioli (vicepresidente),Nerio De Bortoli, Albino Pangrazzi, Fulvio Rigotti, Anselmo Sovieni Domenico Livio Trombone (consiglieri)
Collegio sindacale: Fausto Maroncelli (presidente), Alberto Bombardelli, Maurizio Postal (sindaci effettivi).
Revisore legale dei conti: Patrizia Gentil
Segretario del consiglio: Ilenia Bellanti.


Gli organi sociali della società Valli di Sole, Pejo e Rabbi

Consiglio di amministrazione: Luca Mandrioli (presidente), Nerio De Bortoli (vicepresidente), Anselmo Sovieni, Domenico Livio Trombone (consiglieri)
Collegio sindacale: Fausto Maroncelli (presidente), Patrizia Gentil, Cristina Odorizzi (sindaci effettivi)
Segretario del CdA: Ilenia Bellanti.