Home | Economia | Dopo la Federal Reserve, anche la BCE alza i tassi, dello 0,50%

Dopo la Federal Reserve, anche la BCE alza i tassi, dello 0,50%

Una mossa per salvare l’Euro nei confronti del dollaro, ma che pesa sui cittadini

La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha alzato ulteriormente il tasso dello 0,50%, portandolo al 2,5.
Ufficialmente la decisione viene presa per ridurre l’inflazione, anche se in questo momento sta rallentando grazie al calo dei prezzi dell’energia.
In realtà, lo scopo principale della BCE è quello di sostenere il rapporto con il dollaro. Infatti la decisione della Lagarde segue di poche ore quella della Federal Reserve USA.
 
La decisione però non genera benessere sulla popolazione, anzi, riduce la disponibilità delle persone a stipendio fisso.
L’inflazione, infatti, non è generata da una massiccia movimentazione dei capitali ma dall’aumento speculativo delle fonti di energia.
Aumenteranno i tassi dei mutui e lo Stato dovrà pagare di più per alimentare il notevole debito pubblico che ha.
 
Tuttavia le borse europee stanno dando ragione alla Lagarde. In testa la borsa di Francoforte (+2,16%), poi Milano (+1,5%), Parigi (+1,26%).
Perfino lo spread si mantiene basso: 182.
Il cambio euro/ dollaro è ora 0.92. Cioè per acquistare un dollaro ci vogliono 92 centesimi.
Insomma, vedremo nei prossimi giorni, ma intanto a pagare lo scotto sono i cittadini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande