Home | Economia | Artigianato | ll fascino e la sofisticatezza delle finestre in legno

ll fascino e la sofisticatezza delle finestre in legno

E sono infissi che offrono vantaggi che vanno più in là della «sola» bellezza

Per completare l'arredo di una casa con stile e comfort, le finestre sono un elemento essenziale che può valorizzarlo.
Le finestre in legno sono una scelta ideale per creare un'atmosfera calda e accogliente.
Scopriamo i vantaggi di questo tipo di infissi e perché potrebbero rappresentare la soluzione perfetta per la tua casa.
 
 Caratteristiche dei serramenti in legno  
Oggi, le finestre in legno presentano caratteristiche molto diverse rispetto a quelle di un tempo.
Non bisogna aspettarsi infissi fragili, poco isolanti e che richiedono costante manutenzione per conservarne l'aspetto originale.
 
Sul mercato si trovano finestre in legno che presentano:
-    Un'eccellente insonorizzazione. Se si scelgono infissi di qualità, è possibile eliminare quasi del tutto il rumore esterno, garantendo maggiore tranquillità in casa;
-    Poca o nessuna manutenzione necessaria. Esistono modelli con una cover esterna in PVC o alluminio che protegge la finestra dagli agenti esterni, mantenendone la bellezza nel tempo;
-    Resistenza alla pioggia e all'esposizione al sole. Grazie a protezioni esterne isolanti che evitano che il legno si danneggi.
 
 Come scegliere la finestra in legno giusta?  
Il legno è sinonimo di calore e bellezza. Questo materiale si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, sia rustico che moderno, grazie alla grande varietà di finiture e di essenze disponibili.
Sul mercato si trovano serramenti in legno estremamente curati nei dettagli, con cerniere a scomparsa o lavorazioni particolari che donano al legno la sofisticatezza che merita.
 
Una finestra in legno lamellare essiccato di primissima scelta, ad esempio, garantisce una perfetta tenuta termica e acustica.
In commercio si trovano finestre in legno a Treviso estremamente curate nei particolari, ad esempio con cerniere a scomparsa o lavorazioni particolari pensate per dare a questo materiale tutta la raffinatezza che merita.
Una finestra in legno lamellare essiccato di primissima scelta, inoltre, rappresenta una sicurezza quanto a tenuta dal punto di vista acustico e termico.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande