Home | Economia | Fiere | Verona capitale del regno felino con i gatti più belli del mondo

Verona capitale del regno felino con i gatti più belli del mondo

Per il ponte di Halloween, centinaia di esemplari conquisteranno la città scaligera

image

>
Verona, capitale del regno felino. Tornano, dopo due anni di stop a causa pandemia, i «Gatti più belli del mondo». Sabato 29 e domenica 30 ottobre, la città scaligera vedrà arrivare centinaia di esemplari da tutta Italia e non solo. Il lungo ponte di Halloween si aprirà con una grande festa dedicata all’animale domestico più amato di sempre.
All’interno del Palazzo della Gran Guardia, a due passi dall’Arena, si potranno vedere dal vivo decine di razze differenti, dai giganti Maine Coon all’affascinante Bengala. Conoscere particolarità e carattere di ogni micio. Scoprire come comunicare con loro, dalla posizione delle vibrisse, i baffi che si trasformano in veri e propri radar, ai movimenti delle orecchie o all’apertura di occhi e pupille.
 
Vedere come gli amici a quattro zampe vengono curati. Tante le curiosità, dal «trucco e parrucco», ai vizi felini. Ma non solo. Saranno presenti anche veterinari e nutrizionisti ai quali chiedere informazioni. Un viaggio a 360 gradi nel mondo felino.
Il pubblico potrà assistere anche alle sfilate, che vedranno impegnata una giuria internazionale, così come partecipare ai contest e visitare la mostra fotografica.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, ma anche per le famiglie.
 
L’ingresso alle due giornate, dalle 9.30 alle 19, sarà gratis per tutti i bambini fino ai 10 anni. Ridotto per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per gli over 65. Una bella occasione anche per nonni e nipoti. Per la prima volta apre, inoltre, la biglietteria online sul sito www.igattipiubellidelmondo.it, con promo speciali e pacchetti famiglia.
Ulteriori informazioni sulle pagine social dell’evento, organizzato da Movimento Azzurro - Ecosezione Verona in collaborazione con il Club Felino, sotto legida dell’E.N.F.I. - Ente Nazionale Felinotecnica italiana e con il patrocinio del Comune di Verona.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande