Home | Economia | Lavoro | Per la prima volta un premio integrativo ai dipendenti

Per la prima volta un premio integrativo ai dipendenti

1.300 Euro di premio ai 200 lavoratori della Bertagni 1822 di Borghetto d’Avio

Può arrivare fino a 1.300 Euro il premio che i circa 200 lavoratori della Bertagni 1822 di Borghetto di Avio (azienda che produce pasta fresca ripiena) potranno percepire già con l’anno in corso.
Elisa Cattani (nella foto) , segretaria generale di Flai Cgil del Trentino, spiega: «Questo è un risultato ottenuto grazie alla fattiva collaborazione coi colleghi di Fai Cisl e Uila Uil.
«Nell’ottobre 2022, per la prima volta, siamo riusciti a creare le rappresentanze sindacali unitarie interne all’azienda; tra le altre cose, con la felice intuizione di individuare un referente per ogni turno: in modo da rappresentare al meglio tutte le lavoratrici e i lavoratori.»
 
«C’è grande soddisfazione perché oggi, dopo un anno di confronto a tratti anche acceso ma dall’esito certamente positivo, siamo giunti a questo risultato.
«La premialità aggiuntiva sarà legata a indici di qualità e produttività, oltre che ad altri elementi capaci di sottolineare l’impegno dei lavoratori.
«Abbiamo ottenuto risultati di cui andiamo davvero orgogliosi, perché in pochissimi mesi dalle elezioni delle Rsu siamo intervenuti sui livelli di inquadramento e messo ordine in alcuni elementi relativi all’organizzazione del lavoro, alle comunicazioni e ai cambi turno.
«Ultimo elemento da sottolineare, il fatto che siamo riusciti a fare, di questa contrattazione, qualcosa di inclusivo: anche i lavoratori interinali ne avranno diritto purché abbiano almeno 6 mesi di anzianità in azienda.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande