Home | Economia | Ricerca e innovazione | «Premio Trentino per la Ricerca»

«Premio Trentino per la Ricerca»

Lunedì 12 dicembre avrà luogo l’assegnazione del premio a Giovani ricercatrici e ricercatori» presso la sala conferenze del MUSE

Salgono sul palco del MUSE i vincitori del Premio dedicato all’attività di ricerca e divulgazione scientifica dei giovani ricercatori e ricercatrici del Trentino. Lunedì 12 dicembre alle 17:00 avrà luogo l’assegnazione del «Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e ricercatori» presso la sala conferenze del MUSE.
Tre vincitori per ognuno dei tre panel scientifico-disciplinari dello European Research Council (scienze fisiche e ingegneria; scienze della vita; scienze umane e sociali) e, tra questi, anche un premio per la divulgazione scientifica.
 
Il Premio nasce per stimolare l’attività di ricerca e di divulgazione dei giovani fino ai 40 anni e valorizzare le eccellenze del territorio in questo settore. Ricercatrici e ricercatori che, con il proprio lavoro, mirano a raggiungere un pubblico ampio e non prettamente specialistico, promuovendo il sistema di ricerca e innovazione e contribuendo allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Oltre all’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, alla premiazione saranno presenti la professoressa ordinaria di storia greca dell’Università di Trento Elena Franchi e il direttore del Centro Health Emergencies della Fondazione Bruno Kessler Stefano Merler. Durante l’evento è previsto un contributo video dell’astronauta Samantha Cristoforetti.
 
Per partecipare all’evento è possibile iscriversi entro le ore 12:00 di lunedì 12 dicembre fino a esaurimento dei posti disponibili compilando il form: https://bit.ly/3BcGHvM
Per maggiori informazioni sul «Premio Trentino per la Ricerca – Giovani ricercatrici e ricercatori»: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Bando-Premio-Trentino-per-la-Ricerca

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande