Home | Economia | Ricerca e innovazione | Luigi Crema nuovo presidente di Hydrogen Europe Research

Luigi Crema nuovo presidente di Hydrogen Europe Research

La nomina di questa mattina riguarda la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno

Luigi Crema, direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler, è il nuovo presidente di Hydrogen Europe Research (HER), la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno.
Composta da oltre 130 università e centri di ricerca internazionali, HER gestisce nell’ambito della Clean Hydrogen Partnership - assieme a Hydrogen Europe (per il settore industriale) e alla Commissione Europea - un programma da 1,2 miliardi di euro.
 
Luigi Crema, primo presidente dall’Italia di HER, commenta così la nomina avvenuta ufficialmente questa mattina:
«È con grande entusiasmo che accolgo l'elezione a Presidente di Hydrogen Europe Research. È un onore fornire supporto al programma europeo della Clean Hydrogen Partnership rappresentando i nostri membri che hanno riposto la loro fiducia in me.
«L'elezione arriva in un momento molto importante per il settore dell’idrogeno, che si sta delineando come una reale prospettiva di nuovo mercato da qui ai prossimi anni.
«Sarà mia cura portare l'attenzione, a livello europeo, sulla necessità di pensare al futuro e alle prossime tecnologie, ma anche a quella di continuare a fare squadra e sistema con i vari stakeholder nell’ambito del mondo industriale, politico ed economico, per accelerare la messa a terra di quanto fatto fino ad oggi in tempi rapidi.
«È un risultato importante anche per il contesto nazionale, oltre che per la visibilità che avrà FBK a livello europeo e mondiale».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande