Home | Economia | Ricerca e innovazione | World Artificial Intelligence Festival di Cannes

World Artificial Intelligence Festival di Cannes

L’azienda trentina che si occupa di Intelligenza Artificiale insieme ai protagonisti dell’innovazione a Cannes

Lo sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale è uno dei settori in cui si sta investendo maggiormente; negli ultimi mesi la conoscenza di questa tecnologia, destinata ad essere sempre più presente nel nostro futuro, è arrivata al grandissimo pubblico grazie all’avvento di Chat GPT.
Se ne parla molto, anche a proposito, e tutti gli attori del settore sentono l’esigenza di organizzare occasioni di incontro che mettano in luce il mondo di studio e di lavoro che esiste dietro ai progetti di sviluppo dell’IA, dalla ricerca pura alle applicazioni in ambito industriale.
 
Il World Artificial Intelligence Festival di Cannes, che di svolgerà dal 9 al 11 febbraio, è una di queste occasioni, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati all’IA per il business e la società.
Le aziende italiane saranno presenti in un padiglione dedicato specificatamente all’Italia, e nello stand del Trentino, in collaborazione con Confindustria Trento, sarà presente anche una delle aziende di punta del territorio italiano in ambito Intelligenza Artificiale per le imprese: BlueTensor.
 
L'azienda trentina, nata nel 2018, è specializzata in progetti custom di Intelligenza Artificiale. Tra commesse in ambito Industria 4.0, e-Health e Insurtech, BlueTensor è cresciuta allacciando rapporti con importanti realtà industriali italiane. Conquistando clienti di spicco come l’OMS e note realtà del mondo industriale come TEC Eurolab, laboratorio di analisi per il settore automotive e aerospaziale, che a fine 2022 è diventata socia di BlueTensor, intravedendo il potenziale di crescita e avendo toccato con mano la qualità del progetto svolto insieme.
 
In quattro anni di attività BlueTensor è arrivata a consolidare la crescita e si avvale oggi di una ventina di collaboratori tra Data Scientist, Developer, Project Manager, Sales Account e Marketing Specialist.
La presenza a Cannes, insieme ad altri importanti attori del territorio trentino, conferma l’impegno nella continua ricerca di formazione all’avanguardia e di network di livello anche in ambito internazionale. Il WAICF 2023 si attesta infatti come uno dei migliori eventi per giocare un ruolo attivo nella corsa globale all’IA.
 
Tre giorni nel prestigioso Palais des Festival di Cannes dove decisori e innovatori si incontreranno, le innovazioni e le tecnologie più promettenti saranno sotto i riflettori, e dove si esibiranno i protagonisti che stanno costruendo le strategie e i casi d'uso dell'IA più rivoluzionari al mondo.
Il tutto con un'esperienza di apprendimento, networking e scoperta davvero di grande valore per tutti i leader del settore che cercano un impatto tangibile sul loro percorso nell'IA.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande