Polo Meccatronica: siglata la partnership per la ProM Facility

Aperti alla formazione tecnica e specialistica, i laboratori di sviluppo prodotto, simulazione e prototipazione rapida hanno una dotazione tecnologica unica in Italia

Macchinari d’avanguardia, tra cui stampanti 3D a polveri metalliche e polimeriche, una taglio laser di tubi e lamiere, scanner 3D ed un’innovativa macchina utensile ibrida per lavorazioni additive e sottrattive, la prima nel suo genere ad essere installata in Italia.
Vi sarà anche un’intera area dedicata alla metrologia e al controllo qualità, nonché un’infrastruttura ICT per approcciare il modello «Industry 4.0».
 
È una partenza lanciata quella della nuova ProM Facility, i laboratori per la prototipazione rapida di Polo Meccatronica, frutto di un’intensa collaborazione tra Provincia, Trentino Sviluppo, FBK, Università di Trento e Confindustria Trento.
La firma dell’accordo è stata anche occasione per una visita ai 1.400 metri di laboratori ed un’anteprima sul funzionamento operativo dei primi macchinari installati.
 
Un «porte aperte» di due giorni si terrà a fine giugno quando saranno operativi tutti i macchinari, del valore complessivo di circa 5 milioni di euro.
La macchina taglio laser, costo 1 milione di euro circa, è stata prodotta in Trentino da Adige-BLM e messa gratuitamente a disposizione dei laboratori nell’ambito di una collaborazione tra azienda e Polo Meccatronica.