Un bando studiato apposta per superare il gap finanziario

Con il supporto di HIT finanziamenti europei per il trasferimento tecnologico nelle imprese

Sono ottimi i risultati ottenuti da Trilogis/Nively e U-hopper, che hanno partecipato, con il supporto di Hub Innovazione Trentino (HIT) e in sinergia con l’Ufficio di Bruxelles della Provincia autonoma di Trento, all’azione pilota denominata «SME Innovation Associate», lanciata lo scorso anno dalla Commissione Europea.
Scopo del bando – per la prima volta pubblicato con questi obiettivi – era proprio quello di finanziare il superamento delle barriere che incontrano le PMI innovative e le startup europee nell’assunzione di specialisti altamente qualificati come ricercatori in possesso di dottorato, le cui conoscenze sono fondamentali per sviluppare il potenziale innovativo dell’impresa.
A seguito dell’analisi del bando, HIT ha infatti individuato le imprese innovative potenzialmente interessate all’azione, supportando l’avvio del percorso per la partecipazione e la richiesta di contributo, lasciando poi alle singole imprese lo sviluppo del lavoro di elaborazione ed articolazione dei contenuti della richiesta che Nively e U-hopper hanno prodotto.
 
Particolarmente rilevante è anche che le due aziende trentine siano state premiate insieme ad altre novanta, provenienti da tutta l’Europa: un altro bel traguardo per il territorio.
Il finanziamento a fondo perduto di circa 100.000 euro l’anno per ciascuna impresa, permetterà alle stesse di poter assumere presso le proprie strutture il personale di ricerca qualificato per sviluppare i prodotti e servizi di interesse aziendale.
Gli avvisi per la selezione del personale sono disponibili sui siti delle due società.
Nively, spin-off della società ICT Trilogis con sede presso il Polo della Meccatronica di Trentino Sviluppo, è specializzata in sistemi di rilevamento ambientale destinati a persone con limitate capacità motorie, potrà destinare questa copertura economica per il reclutamento e la formazione di un product manager finalizzato a tessere e sostenere le relazioni con i clienti interessati ad una nuova proposta per il monitoraggio degli anziani (www.mentor-age.com).
U-hopper, startup ad alta intensità di ricerca e tecnologia, applicherà la risorsa di alto profilo scientifico nel campo dei big data al perfezionamento di Tapoi (www.tapoi.me), il servizio di customer intelligence per portali web e applicazioni mobili per l’ottimizzazione delle offerte commerciali e dei contenuti online tramite l’esperienza degli utenti.
 
Le call per le posizioni sono disponibili online a questo link.