Home | Esteri | Assalto al Campidoglio, tragico bilancio: 4 morti e 53 feriti

Assalto al Campidoglio, tragico bilancio: 4 morti e 53 feriti

Una sceneggiata finita nel sangue. Trump adesso rischia la rimozione. Il vice Pence lo scarica e così la maggior parte dei senatori repubblicani

image

>
L’assalto organizzato ieri contro la sede del Parlamento americano è finito nel sangue.
Sono quattro i morti e bel 32 i feriti. Un bilancio terribile.
Se doveva essere solo una sceneggiata, chi l’ha organizzata ha commesso un tragico errore di valutazione.
Il presidente sconfitto Donald Trump ha dapprima fomentato i suoi sostenitori, per poi invitarli a desistere. Come dire che è stato lui a salvare la democrazia del Paese.

In realtà l’ha messa fortemente a rischio e adesso – come ci auguriamo – potrebbe essere rimosso, a termini di costituzione. Nel qual caso la Presidenza degli Stati Uniti passerebbe al suo vice Pence, per i pochi giorni che mancano fino al 20 gennaio, giorno in cui il presidente eletto Joe Biden giurerà nelle mani del presidente del Senato.
E Pence non ha perso un attimo per prendere le distanze dal suo leader, come la maggior parte dei senatori repubblicani.

Resta da chiedersi se sarà necessario usare la forza per snidare Trump dalla Casa Bianca, ma crediamo che alla fine anche lui verrà messo a tacere.
Certo però si tratta di una orribile figura per un paese come gli USA che alza la voce nel mondo ogni volta che ritiene che sia calpestata la democrazia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande