Home | Esteri | Elezioni in Spagna: avanzano i socialisti, ma non c'è maggioranza

Elezioni in Spagna: avanzano i socialisti, ma non c'è maggioranza

Partito socialista: 28,7%, 122 seggi – Partito popolare: 16,7%, 66 seggi – Ciudadanos: 15,8%, 58 seggi – Uidos podemos: 14,3%, 42seggi – Vox: 10,3%, 24 seggi

Sono praticamente definitivi i risultati delle elezioni che si sono svolte in Spagna per il rinnovo del Parlamento.
I risultati (li vediamo nel sottotitolo) segnano una netta ripresa dei socialisti del premier uscente Pedro Sanchez, la crescita dei liberali europeisti di Ciudadanos, il crollo del Partido Popular e l’entrata per la prima volta in parlamento della destra estrema «Vox».
Il quadro generale all’apparenza è cambiato notevolmente, ma l’impossibilità di formare una maggioranza lascia la stabilità politica uguale a prima delle elezioni. 
Per via dell’ingovernabilità, in Spagna si è andati a votare per la terza volta in 5 anni.
Per Sanchez dunque un successo che potrebbe servirgli poco. Per questo gli esperti ipotizzano un singolare matrimonio tra i socialisti e i partiti minori, in particolare gli indipendentisti catalani.
Unico dato certo positivo è quello dell’affluenza al voto che, dal 66,4% del 2016, è salito al 75,1%.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande