Home | Esteri | Afghanistan | I militari della TSU-S ricordano il maggiore Giuseppe La Rosa

I militari della TSU-S ricordano il maggiore Giuseppe La Rosa

Le note del «silenzio» sono poi risuonate nella FOB «Dimonios» in memoria dell’eroico collega scomparso

image

Si è svolta ieri, presso la Forward Operating Base (FOB) «Dimonios» di Farah una cerimonia semplice ma al tempo stesso ad alto contenuto emotivo con cui i militari italiani della Transition Support Unit South (TSU-S) hanno voluto ricordare il maggiore Giuseppe La Rosa, tragicamente scomparso lo scorso 8 giugno
(vedi nostro servizio).
  
Durante la commemorazione tenutasi sul piazzale «dell’alzabandiera» – ove sono presenti le lapidi dei militari italiani caduti nella provincia di «Farah» – il Magg. Raffaele Forgione, ufficiale del Military Advisor Team (MAT EI III) del quale anche La Rosa faceva parte, ha scoperto una targa intitolata al giovane Ufficiale italiano, effettivo in Patria al 3° reggimento bersaglieri di Capo Teulada (CA).
 
Le note del «silenzio» sono poi risuonate nella FOB «Dimonios», enfatizzando un comune momento di commozione per la memoria dell’eroico collega scomparso.
Il colonnello Michele Merola, comandante della TSU-S, prima che il personale raggiungesse la «Tenda Chiesa» per partecipare alla messa di trigesimo, ha voluto ricordare il sacrificio di Giuseppe e di tutto coloro che come lui, hanno pagato con la propria vita, l’adempimento del proprio dovere al servizio della Patria.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande