Home | Esteri | Afghanistan | I Trentini regalano due pozzi alla comunità di Mogholan-e-Now

I Trentini regalano due pozzi alla comunità di Mogholan-e-Now

Li hanno realizzati in Afghanistan i ragazzi del 2° Reggimento Genio di Trento con i fondi della Provincia autonoma

image

>
I genieri italiani del 2° Reggimento guastatori di Trento, che operano in supporto alla Transition Support Unit – Center (TSU-C) di stanza a Shindand, hanno inaugurato due pozzi presso il villaggio Mogholan-e-Now.
Le opere realizzate, espressamente richieste dal capo del villaggio, oltre ad assicurare l’importante servizio primario a circa 400 famiglie, per un totale di più di mille persone, garantiranno anche la capacità d’irrigazione delle molteplici coltivazioni di grano limitrofe che costituiscono la principale fonte di sostentamento della popolazione locale.
 

 
Entrambi i pozzi, costruiti in poco meno di una settimana da un’impresa edile locale, sono stati realizzati grazie ai fondi donati dalla Provincia Autonoma di Trento e dalla sezione trentina dell’Associazione Nazionale Alpini che, così come per la precedente esperienza della brigata Julia in Afghanistan, hanno voluto dare un tangibile segno di solidarietà alla popolazione locale per il tramite dei genieri del 2° Reggimento.
Durante la breve ma al tempo stesso significativa cerimonia di inaugurazione, il capo villaggio ha espresso la propria soddisfazione per la celere realizzazione delle due opere idriche, sottolineando come «i fondi provenienti dal Trentino hanno permesso un concreto miglioramento delle condizioni di vita della nostra popolazione».
 
Il 2° reggimento guastatori di Trento, comandato dal colonnello Giovanni Fioretto, è l’unità di supporto alla manovra del contingente militare italiano di stanza nell’ovest dell’Afghanistan che, nell’attuale fase del delicato processo di transizione, oltre a garantire la libertà di movimento lungo le principali arterie di comunicazione stradale, si occupa di fornire supporto e assistenza alle Afghan National Security Forces nel campo della formazione specialistica del proprio personale nella lotta agli ordigni esplosivi improvvisati.
Il personale del 2° reggimento è articolato su 3 compagnie guastatori distaccate presso le due TSU (Center e South) nelle basi avanzate di Shindand, Farah e Bala Boluk.

Gli ufficiali degli alpini nella foto che segue sono il tenente Mattia Schettino (medaglia d'argento VM) e il capitano Giovanni Agosti. 



Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande