Home | Esteri | Euregio | Verso il Dreier Landtag di Riva del Garda 2023

Verso il Dreier Landtag di Riva del Garda 2023

La prima Dreier Landtag si terrà i prossimi 14 e 15 giugno a Riva del Garda

image

>
Dall'alto della torre del Bergisel Stadion, l'imponente struttura sportiva per il salto con gli sci con spettacolare vista su Innsbruck, i tre presidenti delle assemblee legislative del Trentino, dell'Alto Adige e del Tirolo austriaco si sono riuniti oggi, in preparazione al Dreier Landtag che si terrà il 14 e 15 giugno prossimi a Riva del Garda.
Il presidente trentino Walter Kaswalder si è anzitutto complimentato per la rielezione della presidente tirolese Sonja Ledl Rossmann in seguito al recente voto nel Tirolo austriaco.
 
La prossima seduta congiunta - ha poi riassunto - ricalcherà lo schema organizzativo della precedente tornata di Alpbach 2021, vista l'ottima riuscita tecnica.
Il 20 aprile prossimo alle 10.30 il primo passaggio: si riunirà a Trento la Commissione interregionale del Dreier Landtag, a partire dalla relazione del presidente del Gect Euregio, Maurizio Fugatti, e dall'esame dello stato di attuazione delle mozioni approvate due anni fa.
 
In giugno a Riva, poi, si discuteranno 21 proposte di mozione, 6 per ciascun territorio (3 riservate ai gruppi di opposizione) e 1 per ciascun presidente.
Kaswalder stamane ha argomentato l'idea di una mozione presidenziale che promuova un approfondimento circa il potenziamento della collaborazione transfrontaliera in atto, con lo studio di forme giuridiche adatte a far crescere il ruolo dell'Euregio. Il tempo sarebbe maturo per fare un passo avanti, ha detto Kaswalder.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande