Home | Esteri | Euregio | Il 13 maggio ad Ala la Festa dell’Euregio

Il 13 maggio ad Ala la Festa dell’Euregio

E, sempre sabato prossimo, è anche la Giornata della mobilità dell’Euregio: mezzi pubblici gratuiti

Ala, situata sul fiume Adige e nella Vallagarina, vanta una storia di città commerciale ed è nota per i suoi palazzi barocchi.
Sabato 13 maggio, la cittadina di circa 9.000 abitanti ospiterà la Festa dell'Euregio a partire dalle 10.00 con un ricco programma culturale e di intrattenimento per tutta la famiglia.

Dalla sfilata con gli Schützen e le bande musicali dei tre territori ai concerti e ai laboratori per bambini, fino alle degustazioni di specialità regionali, ce n'è per tutti i gusti. Inoltre, la città di velluto di Ala offre molte attrazioni storiche e tradizioni.

La festa transfrontaliera si tiene quest'anno per la quinta volta per riunire i cittadini dei tre territori dell'Euregio.
 
 Invito alla spensieratezza alla Festa dell'Euregio  
«Il nostro obiettivo è quello di far crescere insieme i tre territori del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino e la loro popolazione.
«Le persone devono sentire che l'Euregio sta diventando sempre più concreta e ha un'influenza positiva e duratura sulla loro vita.
«Vogliamo sottolineare la pluralità in ciò che abbiamo in comune, ma anche in ciò che è diverso, durante i festeggiamenti spensierati della Festa dell'Euregio», – si legge nel messaggio congiunto dei presidenti dell'Euregio Maurizio Fugatti, Arno Kompatscher e Anton Mattle.
 
 I presidenti dei tre territori celebreranno la Festa dell'Euregio  
Sabato 13 maggio 2023, alle ore 11,45, ad Ala, in piazza San Giovanni, insieme al sindaco Claudio Soini.
Di norma, la celebrazione segna la fine del biennio di presidenza di uno dei tre territori dell'Euroregione. Ad Ala si festeggia così la Presidenza trentina dell'Euregio, che terminerà nell'ottobre 2023.
Il 13 maggio è anche la Giornata della mobilità dell'Euregio: sia da Innsbruck a Bolzano che da Bressanone a Riva del Garda, nella Giornata della mobilità dell'Euregio i possessori di un EuregioFamily Pass o di un Klima-Ticket VVT valido hanno la possibilità di viaggiare gratuitamente in tutta l'Euregio.
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino può quindi essere esplorata gratuitamente in autobus e treno da Kufstein a Borghetto e la città della Festa di Ala può essere raggiunta a basso costo.
 
 Viaggi gratuiti nella Giornata della mobilità dell'Euregio  
In occasione della Giornata della mobilità, la capacità di posti a sedere tra Innsbruck e il Brennero sarà raddoppiata nelle ore di punta.
Anche i possessori di un abbonamento annuale o semestrale valido per il trasporto pubblico locale in Alto Adige e Trentino possono usufruire della Giornata della mobilità.
Sono esclusi dalla promozione i treni a lunga percorrenza come Railjet, Eurocity (EC), Intercity (IC) e Frecciargento.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande