Home | Esteri | Euregio | L’Euregio incontra le scuole, aperte le iscrizioni 2023/2024

L’Euregio incontra le scuole, aperte le iscrizioni 2023/2024

Per le scuole di ogni ordine e grado c'è tempo fino al 15 novembre 2023 per prenotare un incontro formativo

image

>
Con l''iniziativa «L’Euregio incontra le scuole» vengono proposte anche quest'anno alle scuole trentine delle presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio.
Le iscrizioni si sono aperte il 12 ottobre per tutti gli istituti scolastici interessati: c'è tempo fino al 15 novembre 2023 per prenotare un incontro formativo.

La novità di quest'anno è appunto la possibilità di fruire dell'iniziativa da parte delle scuole di ogni ordine e grado, anche se per le primarie è consigliato a partire dalla classe quarta.
Gli incontri si terranno ogni giovedì dell'anno scolastico 2023/2024; il personale del GECT Euregio presenterà gratuitamente a scuola un prodotto multimediale, seguito da una discussione sui temi proposti e un gioco finale per riscontrare il grado di apprendimento degli studenti.
 
Partecipare a questo progetto offre un'ottima occasione ai ragazzi per conoscere qualcosa che li riguarda da vicino. L’incontro può avvenire, su richiesta, non solo in lingua italiana, ma anche in lingua tedesca o in modalità bilingue, considerate le diverse esperienze e provenienze del personale Euregio.
Oltre a entrare nelle scuole, l’Ufficio d’informazione e coordinamento di Trento offre sempre la possibilità di ospitare le scolaresche anche a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio in Trentino, previo appuntamento al numero 0461.493428 o tramite richiesta e-mail all'indirizzo euregiotn@provincia.tn.it .

Per partecipare a «L'Euregio incontra le scuole» è necessario compilare il form di iscrizione a questo link
Ulteriori informazioni sull’iniziativa a questo link.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande