Home | Esteri | Euregio | Attenzione: il 2 dicembre trasporti pubblici gratuiti nell'Euregio

Attenzione: il 2 dicembre trasporti pubblici gratuiti nell'Euregio

Sabato 2 dicembre, Giornata della Mobilità Euregio, tutti gli abbonati viaggeranno gratuitamente su autobus e treni regionali in Tirol, Alto Adige e Trentino

Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto: sabato 2 dicembre, tutti i possessori di un Alto Adige Pass, di un EuregioFamilyPass, di un abbonamento annuale, per anziani o semestrale potranno utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Sono esclusi i treni a lunga percorrenza come Frecciargento, Railjet, Eurocity e Intercity (ICE). La giornata d'azione vuole essere un incentivo per tutti i cittadini e gli ospiti su entrambi i versanti del Brennero a utilizzare più spesso i mezzi pubblici, contribuendo così a ridurre l'onere sulle strade, sulle città e sull'ambiente.
 
Che si tratti di una gita, dello shopping natalizio o di una visita ai parenti, il 2 dicembre tutti coloro che sono in possesso dell'Alto Adige Pass, dell'EuregioFamilyPass o di un abbonamento ai trasporti pubblici in Tirolo, Alto Adige e Trentino potranno viaggiare gratuitamente su tutti i treni locali, gli autobus e alcuni collegamenti funiviari dell'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, esplorando l'Euroregione in modo comodo, sicuro e senza ingorghi.
Un'ottima occasione per consentire agli utenti del trasporto pubblico di recarsi ai numerosi mercatini di Natale nei tre territori dell'Euregio in modo sostenibile e gratuito.
 
«Questa giornata d'azione si sempre è rivelata un grande successo e nelle precedenti edizioni molti passeggeri e famiglie approfittano di questa opportunità per viaggiare senza auto ed esplorare la propria provincia o una provincia vicina in autobus e treno», – commenta il presidente dell'Euregio, Arno Kompatscher.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande