Home | Esteri | Medio Oriente | Israele, uno scenario da Terza Guerra Mondiale

Israele, uno scenario da Terza Guerra Mondiale

La trappola di Hamas sta funzionando e potrebbe scatenare gli interventi di altre nazioni, che a loro volta potrebbero chiamare in campo gli USA

Nel 1914, la Grande Guerra fu scatenata da un puntiglio dell’Impero Austro Ungarico, che a sua volta fece intervenire la Russia, la Germania, la Francia e l’Inghilterra. Risultato, 10 milioni di morti.
Anche la Seconda Guerra (da quella volta iniziarono a numerare le guerre mondiali) fu scatenata da una serie di interventi quasi automatici degli Alleati dopo che Hitler invase la Polonia. Risultato, quasi 70 milioni di morti.
Oggi non si usa più dichiarare guerra, la si fa e basta. Lo abbiamo visto benissimo in Ucraina e adesso lo stiamo constatando in Israele.
Già, perché l’azione sconsiderata di Hamas è stata progettata con precise garanzie da parte dell’Iran.
 
Hamas, attaccando su vasta scala, sapeva perfettamente che non avrebbe retto alla potenza militare di Israele, quindi si è mosso solo dopo essersi coperto le spalle. Come?
Se Israele dovesse invadere la Palestina (cosa che secondo noi farà sicuramente), l’Iran è capace di intervenire in accordo con la Siria.
A quel punto ci parrebbe inevitabile l’intervento degli Stati Uniti a fianco di Israele. E, in vista di questa possibilità, Russia e Cina (il perché della Cina non l’abbiamo capito, ma così ha dichiarato) scenderebbero in campo a fianco dell’Iran.
Il resto andrebbe avanti come il gioco del Domino.
 
Con un terribile particolare. Nessuna delle nazioni dotate di armi atomiche intende usarle, ma Israele (che secondo noi ne è dotato fin dai tempi della Guerra dei Sei Giorni) potrebbe usarla contro l’Iran per motivi di pura sopravvivenza.
Il resto non vogliamo pensarlo. Anzi, ne abbiamo parlato proprio per scaramanzia.
Lo scenario è terrificante, ma come spesso accade nelle previsioni, probabilmente non avverrà.

GdM

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande