Home | Esteri | Medio Oriente | Israele - Striscia di Gaza, momento tragico per la stampa

Israele - Striscia di Gaza, momento tragico per la stampa

Dal 7 ottobre a oggi 39 giornalisti sono rimasti uccisi, di cui ben 34 palestinesi

image

>
Israele - Striscia di Gaza, Cpj: dal 7 ottobre 39 giornalisti uccisi, di cui 34 palestinesi.
Il Committee to Protect Journalists: «Dal 1992, anno in cui abbiamo iniziato a documentare le morti dei giornalisti, si tratta del mese in cui ci sono state più vittime».
 
Sale ancora il bilancio dei giornalisti e degli operatori dei media che hanno perso la vita dall'inizio del conflitto tra Israele e Hamas.
Dal 7 ottobre 2023, giorno del terribile attacco del gruppo in Israele che ha fatto scattare le operazioni israeliane nella Striscia di Gaza, si contano almeno 39 giornalisti e operatori dei media uccisi: lo denuncia il Committee to Protect Journalists (Cpj).
Tra le vittime 34 palestinesi, quattro israeliani e un libanese.

Questo terribile bilancio si aggiunge a molestie, detenzioni e altri ostacoli alle segnalazioni dei media a Gaza, in Cisgiordania, in Israele e altrove.
Da quando, nel 1992. il Cpj ha iniziato a documentare le morti dei giornalisti, si tratta del mese in cui ci sono state più vittime.
I nomi di tutti i reporter che hanno perso la vita nel corso della guerra tra Israele e Gaza è disponibile sul sito web del Cpj.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande