Home | Esteri | Medio Oriente | Ostaggi, il Governo di Israele approva l’accordo con Hamas

Ostaggi, il Governo di Israele approva l’accordo con Hamas

Saranno rilasciati 30 bambini, 8 madri e altre 12 donne. In Cambio Israele concederà 4 giorni di tregua e rilascerà 150 detenuti palestinesi

Il Governo Netanyahu ha detto sì allo scambio, anche se non è «alla pari».
Israele concederà 4 giorni di tregua e rilascerà 150 detenuti palestinesi.
In cambio saranno liberati 50 ostaggi (potrebbero salire a 80), in quote giornaliere in modo da garantirsi la tregua promessa.
Tra gli ostaggi liberati ci saranno 30 bambini, 8 madri e altre 12 donne.
Tra gli ostaggi nelle mani di Hamas ci sono anche numerosi thailandesi e nepalesi che lavoravano nei villaggi agricoli vicini alla Striscia.
La mediazione è avvenuta grazie agli interessamenti di Qatar e USA
La decisione è stata presa con difficoltà dl governo Netanyahu e in particolare l’estrema destra, che fa parte del suo governo, si è spaccata sulla decisione.
In tutti i casi è il primo atto di buonsenso che si riscontra da quel maledetto 7 ottobre.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande