Home | Esteri | Trentini nel mondo | Trentini nel mondo ricorda il 150° della nascita di Santa Paolina

Trentini nel mondo ricorda il 150° della nascita di Santa Paolina

L’iniziativa si svolgerà sabato 8 agosto a Vigolo Vattaro, paese natale della «santa degli emigrati trentini», presso il Comune con inizio alle ore 10.00

La figura e l'opera di Santa Paolina, definita la santa degli emigrati trentini, saranno al centro dell’iniziativa che si svolgerà sabato 8 agosto, con inizio alle ore 10.00 presso la Sala consigliare del Comune di Vigolo Vattaro, promossa dall’Associazione Trentini nel mondo in occasione della Giornata Nazionale dedicata al Sacrificio del Lavoro degli Italiani nel Mondo.
Quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita di Amabile Visintainer, avvenuta proprio a Vigolo Vattaro il 16 dicembre 1865.
Emigrata con la sua famiglia nello Stato di Santa Catarina in Brasile a Nova Trento, fondò la Congregazione delle Piccole Suore dell'Immacolata Concezione e ha dedicato la sua vita ai più deboli e ai malati.
Morta a San Paolo il 9 luglio 1942, era stata dichiarata beata il 16 ottobre 1991 a Florianopolis e Santa da papa Giovanni Paolo II il 19 maggio 2002 a Roma.
La relazione su Santa Paolina sarà tenuta da Carlo Bridi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande