www.festivaleconomia.it: in pochi giorni 655 mila contatti più dello scorso anno

I link più cliccati: Forum, programma, agenda personale Gli internauti cercano informazioni su «Mercato e democrazia»

Sono 1.582.426 i contatti registrati in poco più di 20 giorni sul sito del Festival dell'Economia, 655.000 in più rispetto alle stesse date del 2007 quando a digitare www.festivaleconomia per cercare informazioni sulla seconda edizione, erano state poco più di 927.000 persone.
Con una media giornaliera che si attesta sui 54.566 clik il sito del Festival quest'anno è visitato da utenti italiani per il 43%, il 24% proviene dagli Stati Uniti, mentre un 19% cerca notizie su «Mercato e Democrazia» dai Paesi Europei e,in percentuali minori per gli utenti di Giappone e di altri Paesi del mondo.
Di particolare interesse è anche il dato che riguarda la durata della visita: ben il 17,2% si ferma nel sito da un minimo di 5 minuti ad un massimo di 15. Le tre pagine più visitate sono nell'ordine il programma in database, il programma in pdf e gli eventi.
I link da cui provengono più accessi sono:

http://www.oneworld.nl
http://uk.oneworld.net
http://www.ice-age.biz
http://us.oneworld.net
http://www.economia.unipd.it/news/index.php
http://www.ice-age.biz/programma/list/it
http://temi.repubblica.it/repubblica-festival-economia-trento-08

Dunque, con una frequentazione internazionale, il Festival si conferma come un appuntamento di grande interesse.