Festival dell’Economia, edizione 2009. Prima giornata

Il programma di venerdì 29 maggio Ore 16.30: Inaugurazione al Castello del Buonconsiglio

Il programma dettagliato di venerdì 29 maggio

visioni
Ore 15:00 - Palazzo Geremia: JAMES HECKMAN
ECONOMIA E PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ
introduce: TITO BOERI
I tratti della nostra personalità servono a predire un'ampia gamma di comportamenti economici, dal successo scolastico alla performance sul mercato del lavoro. E la scienza economica oggi, assieme alla psicologia, ci aiuta a capire come si forma la nostra identità e personalità.

inaugurazione
Ore 16:30 - Castello del Buonconsiglio
INAUGURAZIONE
intervengono: ALESSANDRO ANDREATTA , TITO BOERI, INNOCENZO CIPOLLETTA, LORENZO DELLAI, GIANFRANCO FABI, GIUSEPPE LATERZA, CORRADO PASSERA

visioni
Ore 18:30 - Palazzo della Provincia, Sala Depero.
introduce: TITO BOERI
GEORGE AKERLOF ANIMAL SPIRITS: LA NATURA UMANA E IL SISTEMA ECONOMICO
Gli individui sono spesso guidati da motivazioni non economiche. Decisioni importanti sono ispirate dagli «animal spirits» e tendono ad amplificare le fluttuazioni macroeconomiche. Uno di questi istinti, un improvviso crollo della fiducia, rappresenta uno dei fattori scatenanti dell'attuale recessione. I governi hanno un importante ruolo da giocare nel porre limiti agli animal spirits. Ma in concreto cosa possono fare adesso per uscire dalla crisi?

testimoni del tempo
Ore 21:00 - Palazzo della Provincia, Sala Depero: ANNE KRUEGER
COME RAFFORZARE IL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
introduce: WOLFGANG MUNCHAU
Come sarà il mondo dopo la crisi? Quali regole possono permettere di evitare che si arrivi agli eccessi che l'hanno provocata? Le risposte di chi ha trascorso la sua vita ai vertici delle organizzazioni multilaterali e della ricerca accademica sull'economia dello sviluppo.