Home | Festival Economia | 2020 | I ministri Gualtieri e Amendola al Festival dell’Economia

I ministri Gualtieri e Amendola al Festival dell’Economia

L'accesso al pubblico in sala non sarà consentito, ma tutti gli incontri saranno trasmessi via streaming sul sito del Festival, in italiano e in inglese

A pochi giorni dall'apertura, prevista per giovedì 24 settembre, il Festival dell'Economia si arricchisce della presenza di due ministri.
Si tratta di Roberto Gualtieri, responsabile del dicastero dell’Economia e Finanze e di Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari Europei.
Gualtieri dialogherà online con il direttore scientifico del Festival, Tito Boeri, venerdì 25 settembre alle ore 13.00.
Amendola sarà invece presente a Trento, sabato 26 settembre, alle ore 15.00, per un confronto con Roberto Perotti.
 
Il Festival dell’Economia è promosso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comune e dall'Università di Trento. Ideato e progettato dagli Editori Laterza. Partner dell’iniziativa si conferma, anche quest'anno, Intesa Sanpaolo.
Top Sponsor è TIM. Main Sponsor è Dolomiti Energia. Sono poi sponsor del Festival: Autostrada del Brennero, EF Solare Italia, Exprivia, Fidelity International, Fondirigenti, Grant Thornton, LeasePlan Italia, MezzaCorona, Rotari. Sponsor istituzionale Cassa Depositi e Prestiti. Media partner: Rai Radio 1 e Rai Radio 3.

Tutti gli incontri saranno trasmessi via streaming sul sito del Festival, in italiano e in inglese.
Una selezione di eventi sarà trasmessa in diretta in italiano anche sulla pagina Facebook.
L'accesso al pubblico in sala non sarà consentito.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande