Home | Festival Economia | 2020 | Edizione 2020 del Festival dell’Economia di Trento… online

Edizione 2020 del Festival dell’Economia di Trento… online

Si svolgerà a Trento dal 24 al 27 settembre sul tema «Ambiente e Crescita»

image

Il Festival dell’Economia, che si svolgerà a Trento dal 24 al 27 settembre sul tema «Ambiente e Crescita», quest’anno si apre, a partire da venerdì 29 maggio, con una serie di riflessioni online sugli avvenimenti che in poche settimane hanno cambiato il mondo e i cui enormi effetti hanno già iniziato a manifestarsi sull’economia globale.
Gli incontri che si susseguiranno da giugno fino a settembre, ci offriranno la possibilità di comprendere le profonde trasformazioni che l’economia europea e globale stanno attraversando.
 
Gli appuntamenti giornalieri, sul sito web 2020.festivaleconomia.eu e sui canali social (Facebook, Instagram, Twitter e YouTube), vedranno la presenza di economisti italiani e stranieri, studiosi di numerose discipline, giornalisti e operatori economici oltre ai rappresentanti delle Istituzioni politiche italiane e internazionali.
Insomma, come avevamo anticipato un mese fa, il Festival dell'Economia si occuperà delle migliaia di trasformazioi che il Coronavirus ha portato con sé.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande