L’Opera Universitaria festeggia i suoi primi 30 anni di vita
Il Direttore Paolo Fontana: «Da 30 anni Opera è al fianco degli studenti, in un percorso che nel tempo si è arricchito di servizi e di opportunità per i nostri giovani».
Presentato oggi 27 maggio in Consiglio di amministrazione il piano di attività per le celebrazioni dei 30 anni di Opera universitaria.
L’Ente, infatti, si appresta a dare inizio ai festeggiamenti per l’anniversario della sua istituzione, avvenuta con legge provinciale n. 9 del 24 maggio 1991, che individua gli interventi atti a rendere effettivo il diritto allo studio, ossia i servizi prioritari di mensa, alloggio e borse di studio, insieme a servizi specifici di carattere culturale, editoriale, ricreativo, turistico e sportivo.
Il Direttore Paolo Fontana sottolinea: «Da 30 anni Opera è al fianco degli studenti, in un percorso che nel tempo si è arricchito non solo di servizi sempre più efficaci, ma di esperienze e di opportunità per i nostri giovani».
Il programma prevede attività istituzionali, con un convegno sul tema del Diritto allo studio, ma anche iniziative di carattere sportivo, culturale, ristorativo, per riflettere l’offerta variegata di servizi promossa dall’Ente, in collaborazione anche con gli enti del territorio.
Ai blocchi di partenza ci sarà la partecipazione ufficiale di Opera alla Trento Half Marathon, in collaborazione con CFCS, che si terrà il 3 ottobre 2021.
Le iscrizioni partiranno il 1° giugno 2021 e prevedono, per i beneficiari di borse di studio e posto alloggio, il tesseramento, il certificato medico idoneo all’attività atletica leggera, l’iscrizione alla gara, gli allenamenti guidati in preparazione alla gara, le T-shirt Opera personalizzate. I posti disponibili saranno 100.
Come dice Melchiorre Lino Orler, Direttore del Consorzio Lavoro Ambiente, con quote di partecipazione in CFCS: «Siamo lieti di far parte della squadra di Opera, con la quale collaboriamo da anni per l’accoglienza degli studenti nelle strutture.
«Per questo desideriamo celebrare insieme questo importante traguardo dell’Ente, sostenendo l’iniziativa relativa alla Half Marathon.»
Infine la Presidente Maria Laura Frigotto: «Questo anniversario rappresenta un momento di riflessione per Opera, un’occasione per guardare a tutto quello che siamo riusciti a realizzare, ma soprattutto un trampolino verso il futuro.
«La pandemia ha rappresentato uno snodo importante per l’Ente. Ci ha permesso di ripensare alla nostra attività, eliminando il superfluo, concentrandoci sull’essenziale, e esplorando vie e strumenti nuovi.
«Adesso è il momento di celebrare lo sforzo e l’impegno di tutti, dal personale dell’Ente, agli studenti, linfa vitale di Opera, fino a tutta la comunità locale che ci affianca da 30 anni in questo cammino, per proseguire insieme in questa avventura.»
Ai prossimi 30 anni!