Conclusa la 16ª edizione del Festival dell’Economia di Trento

Oltre 3.700 persone che hanno assistito in presenza, con le dovute precauzioni. Ci si avvicina ai numeri pre-pandemia

Il Festival dell'Economia si conferma un fenomeno digitale con milioni di connessioni al sito, 1 milione e 300mila, soltanto nell'ultimo giorno e quasi 30 mila persone che hanno assistito, quotidianamente, alle dirette streaming delle varie conferenze.
Dati proporzionalmente in crescita rispetto allo scorso anno, considerato il quasi dimezzamento degli eventi, poco più di 60, a causa del Covid.

Sono i numeri più salienti della 16ª edizione del Festival dell’Economia di Trento che si è conclusa oggi e che ha visto il gradito ritorno del pubblico nelle sale, oltre 3.700 le persone che hanno assistito, in presenza, alle varie conferenze.

Di grande rilievo i risultati ottenuti dalla kermesse dello scoiattolo sui social.
I contenuti multimediali del Festival dell’Economia sulle varie piattaforme, Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e Youtube, hanno raggiunto diversi milioni di persone.
Ampia la copertura mediatica e giornalistica che sta tornando a livelli pre Covid, con 150 giornalisti accreditati, fra testate locali e nazionali, e con circa 100 comunicati stampa e 2.000 scatti fotografici realizzati dall'Ufficio stampa.