Appuntamenti di Ferragosto ad Ala: non solo Street Food
Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, ma il 15 è la Festa dell'Assunta, il 16 c'è la messa e martedì l'escursione fiabesca
Numerosi gli appuntamenti del periodo ferragostano ad Ala.
Spicca la tappa alense dello Street Food Festival, con gli stand del cibo di strada a parco Righi, ma ci saranno anche i giorni della patrona della città.
Non mancheranno incontri anche sulla montagna, grazie ad un gruppo di associazioni.
ALA SUMMER STREET FOOD
La Carovana delle cucine su quattro ruote è in arrivo ad Ala, con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Luogo dell'evento sarà parco Righi di palazzo Pizzini, in via Gattioli.
Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, accompagnato da musica e intrattenimento con artisti di strada. Venerdì 13 apertura alle 18, fino alle 24; sabato 14 e domenica 15 dalle 12 alle 24. Non mancheranno i giochi per bambini.
Per accedere (ingresso gratuito all'area) sarà necessario avere il «green pass».
FESTA DEL'ASSUNTA
Il 15 agosto è la patrona di Ala, Santa Maria Assunta.
Oltre alle celebrazioni religiose, ci sarà una visita animata al centro storico domenica (ritrovo ore 10, prenotazioni contattando l'Apt, 0464 430363, anche per mail [email protected] o online sul sito visitrovereto.it entro le ore 12 di venerdì 13).
Sempre domenica, per la Festa dell'Assunta, sarà possibile visitare la chiesa parrocchiale dalle 16 in poi (a cura degli «Amici della parrocchiale»). Alle 18 concerto dell'ensemble barocco Cappella Rupertina (prenotazioni su concertoparrocchale.eventbrite.com).
I GIORNI DI SAN ROCCO IN LESSINIA
Un gruppo di associazioni (Pro Loco, Sat, Memores, Turiscoop, Comitato San Rocco, Amici di Revoltel, NaturAla) organizzano «i giorni di San Rocco» sulla Lessinia.
Lunedì 16 messa nella chiesa «simbolo» della Lessinia alense alle 10.30, nel pomeriggio ludobus per i bambini; alle 17 presentazione dei volumi «La saga di Diana e Wolfgang».
Martedì 17 escursione fiabesca per famiglie nei dintorni, ispirata al racconto di Lorena Barbieri sull'elfo Pollice e con i custodi della forestale; prenotazioni su escursionefiabesca.eventbrite.com.