Non accettare nessuna forma di violenza: chiama il 1522
È il numero telefonico di servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità
Il 1522 è il numero telefonico di servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.
È un numero attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno ed è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con operatrici specializzate che – rispondendo nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo – accolgono le richieste di aiuto e di sostegno delle vittime di violenza e stalking.
È un numero importantissimo ma non sufficientemente conosciuto se si intende attivare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne.
Per diffondere la conoscenza di questo numero si sono unite le forze di Soroptimist International Club di Trento, dell’Ordine dei Farmacisti, di Federfarma e delle Farmacie Comunali: dal 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza che vede l’inizio la campagna Orange the World promossa dall’ ONU e da UNWomen, nelle farmacie di tutta la Provincia di Trento saranno affissi i manifesti arancioni per comunicare e ricordare il numero telefonico 1522 che, con modalità improntate all’accoglienza partecipata e competente, offre informazioni utili e un orientamento verso il centro antiviolenza più vicino o i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio.
Insieme al sistema delle Farmacie del Trentino, primo presidio sanitario di prossimità, ai Farmacisti, una fondamentale figura professionale che nella quotidianità è punto di riferimento per tante persone, Soroptimist International Club di Trento intende così promuovere una mobilitazione corale contro la violenza di genere sotto qualsiasi forma essa si manifesti: fisica, psicologica, economica: ovunque ci siano violazione dei diritti fondamentali noi daremo voce a chi vive nel silenzio soprusi e prevaricazioni e faremo in modo che trovi la forza per non accettarle rivolgendosi subito al 1522.