Conferenza di Pierangelo Schiera venerdì in Regione

L’appuntamento è per venerdì 13 maggio alle 17.30 presso la sala di rappresentanza del Consiglio regionale del Trentino Alto Adige

«Autonomia: nuova occasione di vita politica». Il titolo della conferenza pubblica in programma venerdì prossimo in Regione promette di aggiungere parecchia carne al fuoco della discussione sullo Statuto del Trentino Alto Adige/ Südtirol. Anche perché l’occasione segna il ritorno in città di uno dei grandi protagonisti del panorama culturale, non solo locale, ovvero Pierangelo Schiera, già professore emerito dell’Università di Trento, dove ha insegnato dal 1976 Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Sociologia.

Protagonista assieme a Paolo Prodi dell’Istituto storico italo-germanico, ha tradotto numerose opere di eminenti storici, giuristi e sociologi. È stato Direttore dell’Istituto italiano di cultura di Berlino e ha guidato la Fondazione Roberto Ruffilli.
La lectio di Schiera rientra nelle celebrazioni per il 50° anniversario del secondo Statuto di Autonomia e vede il Consiglio regionale partner della Fondazione museo storico nel sottolineare l’importanza di questo anniversario.

Non soltanto per quello che ha significato la Specialità per il benessere del nostro territorio, ma per gli sviluppi in chiave futura. E la conferenza di Schiera guarda proprio in quella direzione. L’appuntamento è per venerdì 13 maggio alle 17.30 presso la sala di rappresentanza del Consiglio regionale, in piazza Dante a Trento.