Cosa non può mai mancare sulla scrivania da ufficio

Computer, telefono, penne e matite, toner e carta, ma anche caramelle, gomme da masticare, frutta secca…

Sicuramente il lavoro d'ufficio varia a seconda dell'azienda nella quale si è assunti, ma è indubbio che sulla scrivania di tutti i colletti bianchi si possano ritrovare questi oggetti, ma sappiamo come tenerli in ordine?
 
 Computer e telefono  
Naturalmente computer e telefono sono due strumenti che sono stati sempre presenti sulle scrivanie di ogni ufficio, magari una volta prima c'era la macchina da scrivere ed il telefono fisso, nonostante si siano evoluti in maniera impressionante.
 
Spesso e volentieri presenti in formato più portatile occorre fare in modo che questi dispositivi lavorino sempre al massimo, ma in che modo?
Per quanto riguarda lo smartphone è meglio dotarsi di un piccolo supporto per tenerlo in piedi davanti a sé, ce ne sono in legno, metallo e plastica, in modo da non prenderlo sempre in mano per le notifiche assieme ad un caricabatterie di riserva e a degli auricolari per ascoltare vocali o musica (anche dal computer).
 
Per quanto riguarda il computer invece è sempre meglio essere pronti a tutto perciò munitevi di mouse di riserva ed anche di uno spray per pulire la tastiera ed il monitor.
 
 Penne e matite ben suddivise  
Naturalmente la cara vecchia cancelleria non è ancora passata di moda ed infatti non è raro trovare le penne per la scrivania, ma è sempre meglio tenerle in ordine e ben suddivise dalle matite.
Questo lo si può fare dunque per colore, ma non dimenticatevi di averne sempre una scorta perché non si sa mai.
 
Per quanto riguarda il settore matite, invece, anche qui bisogna dotarsi di matite di riserva, ma bisogna aggiungere anche diverse gomme da cancellare e mine di grafite se la matita in questione lo impone.
 
 Come prendere un appunto al volo  
Ovviamente può capitare di dover prendere un appunto al volo per segnarsi qualcosa o di lasciare un messaggio sulla scrivania, esempio non toccare o torno subito, perciò un buon messaggero è costituito dalla classica pila di bloc notes colorati, ma ricordate sempre di non prenderli troppo piccoli altrimenti non avrete lo spazio per scrivere!
 
Se poi volete andare un po' più al risparmio allora vi consigliamo di riutilizzare i fogli stampati su un solo lato che non servono più, barrate la parte già scritta per non cadere in errore, girateli ed usateli così oppure ricavatene dei più pratici foglietti.
 
 Toner, cartucce e carta  
Tutto ciò che concerne la stampante, quindi toner, cartucce e carta di riserva, vanno messi sempre vicino a questo dispositivo in maniera tale da avere sempre a portata di mano tutto quello che potrebbe essere utile.
 
Va però aggiunto che è sempre meglio tenere d'occhio il livello di inchiostro presente all'interno della stampante, sia nero che a colori, e sostituire il toner o la cartuccia prima di grandi stampe per evitare di trovarsi nella scomoda posizione di doverla ricaricare in fretta.
 
 Caramelle, gomme da masticare o frutta secca...