Comune di Trento, concorso per un funzionario pedagogista
Un posto a tempo pieno e indeterminato per i Servizi all'infanzia e all'istruzione. Iscrizioni entro il 14 aprile
C’è tempo fino alle ore 11 di venerdì 14 aprile per iscriversi al concorso per un funzionario pedagogista, che si occuperà del coordinamento pedagogico comunale dei servizi all’infanzia offerti sull’intero territorio cittadino (nidi, servizi integrativi e sperimentazioni 0-6 anni).
Sono ammessi al concorso i laureati magistrali nelle classi LM 50-51-55-57-85 e 85bis oppure coloro che hanno conseguito il diploma di laurea con il vecchio ordinamento in pedagogia, psicologia, scienze dell’educazione, scienze della formazione primaria.
Sono due le modalità esclusivamente online di presentazione delle domande: è possibile collegarsi allo sportello online del Comune al link https://sportello.comune.trento.it/ oppure al catalogo servizi del Comune all’indirizzo https://servizi.comune.trento.it.
Sono previste due prove e un’eventuale test preselettivo, che potrà essere disposto dalla commissione giudicatrice nel caso in cui risultino ammessi oltre 100 aspiranti.
Gli argomenti della prova scritta/teorico-pratica riguarderanno temi di pedagogia generale, organizzazione e gestione dei nidi e il quadro legislativo di riferimento per i servizi educativi all’infanzia (0-6 anni), mentre quelli della prova orale, oltre agli argomenti dello scritto, riguarderanno nozioni di diritto amministrativo, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e ordinamento dei Comuni del Trentino-Alto Adige.
Per tutte le informazioni gli aspiranti possono contattare telefonicamente lo sportello polifunzionale del Servizio risorse umane ai numeri: 0461/884272 – 884282.
Orario di apertura al pubblico: lun/mar/mer: 8.30-12.30; giovedì: 8-16; venerdì: 8.30-12
Per richiedere supporto informatico per lo Sportello online scrivere a [email protected] lasciando un contatto telefonico.