Si deve sempre dire la verità in una app di appuntamenti
Però la si deve raccontare in modo dar suscitare l’interesse dei potenziali partner
Chi è attivo in Tinder, Bumble e altre app di appuntamenti con un numero elevato di utenti, probabilmente si è imbattuto in molti profili quasi totalmente privi di informazioni.
Una foto, nome, età: tutto qui! Ma può interessare un profilo del genere? Molto probabilmente no...
Perché molti utenti scrivono così poco di se stessi?
Le ragioni possono essere molto diverse. A qualcuno non piace condividere alcuna informazione personale. Alcune persone non vogliono che amici, familiari o colleghi li trovino facilmente sul sito di incontri.
Qualcuno si preoccupa troppo della sicurezza dei dati sul Web.
Ma nella maggior parte dei casi, la ragione dietro ai profili scarni di contenuti è la semplice pigrizia. La persona media preferirebbe non passare molto tempo sui servizi di incontri.
Si vorrebbe iniziare a comunicare con nuove persone subito dopo la registrazione e trovare il proprio amore.
Il problema è che gli stessi servizi di incontri di oggi incoraggiano questo...
Ad esempio, chi si registra per la prima volta su Tinder, l'applicazione selezionerà molto attivamente potenziali partner e consiglierà costantemente il suo profilo ad altri utenti.
Tuttavia, questo è un trucco. È così che Tinder e i servizi analoghi coinvolgono nuovi utenti, dimostrando che qui c'è un pubblico molto attivo e si può incontrare l’anima gemella nel giro di poche ore o giorni al massimo.
Purtroppo però, l'interesse svanisce rapidamente e la ricerca dell'anima gemella si trasforma in una routine senza fine e senza risultati.
Be’, chi a questo punto non ha compilato correttamente il proprio profilo, i tentativi di stabilire relazioni positivi nell'applicazione saranno inefficaci.
Come compilare un profilo in una app di appuntamenti per attirare davvero l'attenzione?
La cosa più importante è evitare gli errori tipici dei neofiti sui siti di incontri. Il più comune, un profilo vuoto, l'abbiamo già detto, ma ci sono altri errori meno evidenti degni di nota:
1. Un invito a fare domande invece di parlare di te stesso.
Ci si potrebbe imbattere in account in cui la sezione «Informazioni su di me» dice qualcosa come «Chiedi!» oppure «Sono un libro aperto. Risponderò a tutti!».
Questa è una strategia completamente sbagliata. Se una persona non ha la percezione di chi si nasconde dietro un account, sicuramente non scriverà per primo.
Se si vuole davvero attirare l'attenzione, si deve trovare il tempo per parlare di sé.
2. Emoji invece della descrizione.
Solo a prima vista sembra essere un modo insolito e che attira l'attenzione per parlare di se stesso. Ma l'emoji di un pallone da calcio, una bottiglia di champagne o una bicicletta è tutt'altro che la descrizione più completa.
È importante che gli altri utenti capiscano che tipo di persona sei, cosa ti piace, di cosa parlare con te, dopo tutto.
Nessuna emoticon può descrivere meglio delle parole.
3. Una storia su di sé, simile a un curriculum o un articolo di Wikipedia.
Anche questo non è l'approccio migliore. «Nato a Vancouver. 28 anni. Sono un marketer da 4 anni. Non sono stato mai sposato».
Per quanto queste siano informazioni utili per dare un'idea generale di una persona, il modo di comunicarle è sbagliato.
Tali descrizioni non evocano affatto emozioni, non attirano l’occhio, non sono in grado di suscitare interesse.
Si deve ricordare che non si sta facendo domanda di lavoro. Si sta cercando una persona con cui trovarsi sulla stessa pagina. Si deve essere sinceri e veri.
Ci sono altri errori che impediscono un incontro di successo. Si può rendersene conto senza troppi sforzi. Basta guardare i profili della maggior parte degli utenti sulle app di appuntamenti: sono tutti molto simili e di solito non si distinguono l'uno dall'altro. Pertanto, il compito principale è distinguersi.
Come rendere visibile e accattivante il profilo?
Possiamo darti qualche consiglio:
• Caricare foto recenti e di alta qualità. Le foto di due anni fa sicuramente non andranno bene. Così come le foto in compagnia di amici o parenti o, peggio, le immagini senza volto.
• Scegliere foto di ritratti che mostrino chiaramente il viso. Non vanno dimenticate le foto a figura intera e vanno postate solo foto di non molto tempo fa, ricordandosi di aggiornarle periodicamente.
• Essere chiari su se stessi, ma senza essere troppo taglienti. Ci si deve concentrare non sulle cose di tutti i giorni, ma su interessi e hobby, tratti caratteriali e la personalità. Più un potenziale partner impara sull’inserzionista prima della prima conversazione e meglio è.
• Usare i servizi di appuntamenti in cui ci si può presentare nel modo più atipico. Ad esempio, c'è l'applicazione Vox, dove la conoscenza e la comunicazione avvengono esclusivamente tramite voce e nelle app Qemistry e Thursday, invece di una foto del profilo statica, si può utilizzare un breve video di presentazione con una storia su di sé.
In generale, si consiglia di non limitarsi ai soli servizi di incontri (dating) più famosi e utilizzati, ma di provare siti più di nicchia con funzionalità non standard. Molti di essi danno l'opportunità di presentarti in modo creativo invece di perdere tempo a scegliere foto e scrivere una storia su di sé.
Ci sono tante opzioni. Basta dedicare un po' di tempo alla ricerca e si troverà sicuramente qualcosa di interessante.
Cosa fare per chi vuole comunque conoscere subito nuove persone senza dover compilare un profilo?
Non neghiamo che ci siano persone che semplicemente non vogliono compilare un profilo con informazioni e non sentono ragioni. Per costoro c’è una buona alternativa: chat video anonime come Omegle.
Qual e il punto?
Il principio di funzionamento di Omegle e dei suoi servizi analoghi è che il sistema connette utenti in modo completamente casuale tramite video.
Qui non si avrà un account come in un'applicazione o su un sito di incontri. Ciò significa che non si deve perdere tempo a parlare di se stessi, caricare foto e cose simili. Basta avviare una chat video e, dopo un paio di istanti, sullo schermo appare un interlocutore casuale. Tutte le conoscenze avvengono letteralmente dal vivo.
Omegle è stata una delle prime chat video anonime. Tuttavia, sia all'inizio del lancio nel 2009, sia ora il sito ha una moderazione piuttosto mediocre e un elenco di funzioni molto limitato. C'è un filtro di ricerca per lingua e per interessi, ma non c'è un filtro di genere, quindi è impossibile specificare con quale genere si preferisce comunicare.
Inoltre, Omegle non ha ancora le proprie app mobili. Si può utilizzare la versione web del sito dal proprio smartphone, ma non è così conveniente.
Se la funzionalità di questa chatroulette non basta, consigliamo di prendere in considerazione le alternative a Omegle:
• OmeTV
• OmegleTV
• Chatspin
Ogni alternativa a Omegle ha i suoi vantaggi e svantaggi, che differiscono per la funzionalità originale. Ad esempio, OmeTV ha un buon filtro di genere (anche se impreciso).
OmegleTV merita attenzione: il servizio è in grado di mettere in contatto esclusivamente uomini con donne e offre un'ottima moderazione. Chatspin si prende cura dell'anonimato e della privacy consentendo di nascondere la propria faccia dietro le maschere AR.
Si invita a provare almeno alcune alternative Omegle per vedere quale servizio si adatta meglio alle proprie esigenze.
Nonostante la funzionalità simile, tali siti possono essere completamente diversi. E se un'alternativa a Omegle non è di gradimento, si può sempre sceglierne un'altra e vivere un'esperienza completamente nuova di comunicazione con estranei.
L'importante è non aver paura di sperimentare, essere aperti a nuove conoscenze e poter mantenere una conversazione su un’ampia varietà di argomenti, rendendo la chat video casuale il miglior servizio delle solite app di appuntamenti per le proprie esigenze.
Riassumendo…
L’esito positivo dell’utilizzo delle app di appuntamenti dipende solo dall’interessato. Se non si presta la dovuta attenzione a riempire il proprio profilo e non si è attivi, allora non si possono aspettare risultati eclatanti.
Si deve prendere almeno un po' di tempo per assicurarsi che il proprio account dica davvero molto su di se. Non è necessario scrivere l’intera biografia dalla nascita al momento presente. Tuttavia, vale la pena raccontare le informazioni principali.
Secondo noi, è sorprendente scoprire come il proprio profilo attirerà l'attenzione se si cercherà di renderlo almeno un po' più interessante per i potenziali partner.
Quindi si deve dedicare qualche ora, pensare a cosa si può dire di sé per rendersi conto che il proprio account davvero unico.
Bene, se per qualche motivo non lo si vuol fare, si può usa Omegle e le sue alternative.
Qui, la conoscenza avviene sempre faccia a faccia e semplicemente non è necessario un profilo accuratamente compilato.
In tutti i casi non si devono mai contar balle. Prima o poi vengono fuori.
W.P.