Wired Next Fest 2023
Fondazione Caritro: un talk e tre attività che mettono in primo piano ricerca, inclusione e territorio
>
Parlare di montagna e innovazione passando per la ricerca che migliora la vita delle persone. Fondazione Caritro parteciperà al Wired Next Fest 2023 collaborando con realtà e progetti sostenuti attraverso i propri bandi e le iniziative di Fondazione VRT, l’ente per la valorizzazione della ricerca trentina.
Nella giornata di sabato 6 e domenica 7 maggio sarà possibile visitare l’exhibit di via Roma a cura di ANFFAS Trentino Onlus - in collaborazione con Medialab e Parco Adamello Brenta - per il progetto «Parco senza frontiere» ed Euleria, startup nata nel Progetto Manifattura con l’obiettivo di supportare e accompagnare, attraverso servizi e dispositivi medici, professionisti e pazienti nei percorsi di riabilitazione, in loco e da remoto.
L’ex scuole Damiano Chiesa ospiteranno invece il workshop «Microlab 4.0» a cura di FBK - Fondazone Bruno Kessler. I partecipanti potranno, suddivisi in diversi turni, osservare diversi materiali attraverso un microscopio elettronico a scansione. I ricercatori presenti forniranno inoltre informazioni utili a conoscere più da vicino il mondo della ricerca con particolare riferimento allo strumento messo a disposizione.
Nell’atrio dell’ex scuole Damiano Chiesa sarà presente la mostra PLAY - ideata da Level Up Trento - dedicata al mondo scientifico permettendo ai visitatori di interagire con giochi ed esperimento. 80 gli oggetti interattivi per indagare i principali settori della fisica. La mostra sarà visitabile in entrambe le giornate del Festival.
Domenica 7 maggio Palazzo del Bene ospiterà alle ore 15.30 il talk «Laboratorio di montagna» a cura di Fondazione VRT e Foundation Open Factory. Un panel per discutere - insieme al trailer e scialpinista Davide Magnini - di terra, turismo e sport con particolare riferimento all’innovazione, alla ricerca e alla sostenibilità.
Il programma completo è disponibile alla pagina dedicata eventi.wired.it/wnf23-rovereto/programma.