La Giunta provinciale oggi si è riunita a Sover
Giornata sul territorio per la Giunta per il consueto incontro del venerdì

>
Giornata sul territorio per la Giunta provinciale, che oggi era a Sover, in valle di Cembra, per il consueto incontro del venerdì.
«Ogni incontro nei comuni della nostra provincia è un’esperienza positiva - queste le parole del presidente Maurizio Fugatti nel salutare i tanti partecipanti al momento di accoglienza che ha preceduto i lavori -. Oltre a prendere atto da vicino delle situazioni che meritano la nostra attenzione, soprattutto nei piccoli centri come questo respiriamo lo spirito vero dell’autonomia e delle nostre comunità, che nonostante le tante difficoltà riescono ad essere vive e a custodire valori importanti. I problemi non si risolveranno dopo l’incontro di oggi - ha continuato il presidente - ma certamente avremo tutti una maggiore consapevolezza sulle questioni da affrontare».
Ad accogliere il presidente Fugatti e gli assessori provinciali la sindaca Rosalba Sighel e la giunta comunale, insieme ad una nutrita rappresentanza delle autorità civili e militari, e dell’associazionismo locale: i sindaci della valle di Cembra, i vigili del fuoco, il corpo forestale, l’arma dei carabinieri, gli alpini, i parroci e il coro «La Valle», che ha intonato alcuni canti tradizionali.
La sindaca Sighel nel dare il benvenuto alla Giunta provinciale, che ha ringraziato per la concreta vicinanza, ha sottolineato gli aspetti che caratterizzano il piccolo comune cembrano, 770 abitanti distribuiti su tre frazioni e su un territorio di 1500 ettari, di cui 1000 coperti da bosco.
«Siamo una realtà piccola ma viva, anche grazie al grande lavoro del volontariato - le sue parole -. Come tutti i piccoli centri subiamo lo spopolamento, la mancanza di risorse che possono aiutarci ad offrire servizi migliori e, negli ultimi anni, le difficoltà del settore boschivo causate da Vaia prima e dal bostrico poi. Abbiamo però diverse potenzialità, paesaggistiche e turistiche, ancora tutte da sfruttare appieno e su cui crediamo, convinti che possano contribuire a rilanciare le nostre comunità ed aiutare i nostri concittadini a mantenere sul territorio le proprie radici» ha concluso la prima cittadina.
La necessità di una nuova caserma per i Vigili del Fuoco e la chiusura dell’unico alimentari presente in paese i temi più sentiti dalla comunità e sottoposti, tra gli altri, alla Giunta provinciale.
Nel confermare l’attenzione dell’esecutivo ai temi sollevati, il presidente Fugatti ha ricordato i 15 milioni di investimento complessivo per la messa in sicurezza della S.P. 71.
A nome di tutti i primi cittadini della valle, infine, il presidente della comunità della Valle di Cembra, Simone Santuari, ha illustrato al presidente Fugatti e alla Giunta alcune progettualità da rilanciare, anche con l’aiuto dell’Amministrazione provinciale, unitamente all’idea di costituire un fondo da destinare alle opere di messa in sicurezza idrogeologica del territorio.