Un nuovo parco giochi alla Sega di Terragnolo
Beber: «La teleferica ha già conquistato gli adulti venuti a dare un'occhiata in anteprima» – Attrezzato con 2 barbecue e giochi per bambini di ogni età
>
Un nuovo parco giochi, attrezzato anche per il barbecue, sarà aperto al pubblico domani, domenica 14 agosto, in frazione Sega a Terragnolo.
Si tratta di un'area attrezzata per bambini di ogni età, ma che potrà attrarre anche gli adulti in cerca di un buon posto per una grigliata o per un rinfrescante bagno nelle acque del Torrente Leno.
A spiegare il progetto è l'assessore comunale Erica Beber, che in questa iniziativa unisce due delle proprie competenze: i lavori pubblici da un lato e i servizi sociali dall'altro. È innegabile, infatti, che una tale opera abbia anche una chiara valenza sociale e di attenzione verso le famiglie.
«Abbiamo dato completezza a un'area fatta sistemare dalla precedente amministrazione. Noi abbiamo capito che questo ambito doveva essere ulteriormente valorizzato in quanto in esso sono insite le potenzialità per diventare un vero parco con grande capacità di attrazione turistica.
«In futuro non è escluso che possiamo mettere in campo qualche ulteriore iniziativa. Per il momento, va sottolineato che l’offerta turistica della nostra valle si è arricchita anche di una nuova importante struttura: oltre al bar ristorante di Laura Valduga e alla Malga Borcola c’è Il Masetto a proporre una piacevole scampagnata con possibilità anche di soggiorno e ristorazione; si trova ad appena 10 minuti a piedi proprio dal parco giochi. Ecco dunque che le due novità andranno a promuoversi a vicenda».
L'area è in frazione Sega, raggiunta la quale si gira verso sinistra e si cammina per un centinaio di metri. La maggior parte del parco è a prato, mentre in prossimità dei giochi è stato messo il ghiaino che «si comporta, in caso di caduta, come antitrauma al pari dei pavimenti in gomma che si vedono spesso nei parchi urbani.
«Noi abbiamo scelto questo materiale – spiega l'assessore – perché ecologico e decisamente più consono e in armonia con il contesto naturale in cui è inserito.»
Per quanto riguarda le attrezzature installate, ci sono due barbecue e una serie di giochi in acciaio.
«Abbiamo scelto l'acciaio per garantire la durata nel tempo delle strutture: la zona è umida e altri materiali sono soggetti a un rapido degrado.»
È presente un gioco multifunzione con reti per l'arrampicata e uno scivolo adatto ai bambini più grandi, un altro scivolo, più adatto ai bimbi più piccoli, è a parte.
Doppia anche la dotazione di altalene, con dimensioni e funzionalità adatte a diverse fasce d'età.
«La teleferica ha suscitato già una certa curiosità – sorride l'assessore – e ci siamo accorti che piace molto anche agli adulti, qualcuno ci ha già fatto più di un giro.»
Per il momento l'amministrazione comunale ha scelto di non procedere con una vera e propria inaugurazione, che è programmata per settembre.
Intanto, però, l'area viene aperta e messa a disposizione dei residenti e di chi decide di raggiungere Terragnolo per un'escursione, valorizzando così l'ultima parte dell'estate 2016.
«Può darsi – conclude Beber – che questa zona possa diventare una valida alternativa anche per chi ama i più famosi laghetti di San Colombano.»