25 allievi agenti forestali alla scuola Latemar di Nova Levante

Visita dell'assessore provinciale Arnold Schuler ai 25 allievi agenti forestali che stanno completando il percorso formativo alla scuola

>
La scuola forestale Latemar è un centro di formazione per i settori foreste, legno e caccia.
E' diretta dall'Azienda provinciale foreste e demanio da 45 anni e dal 2006 ha la sua sede a Carezza nel comune di Nova Levante.
Ieri l'assessore provinciale competente Arnold Schuler ha fatto visita alla struttura diretta da Michael Baumgartner e ai 25 giovani allievi, fra cui quattro donne, che stanno completando il percorso formativo di agenti forestali.
Da novembre ad aprile frequentano la scuola per 7 ore al giorno e utilizzano l'annesso convitto.
Le lezioni teoriche e pratiche sono tenute da una trentina di docenti: operatori della Ripartizione forestale, dell'Agenzia per l'ambiente, della Ripartizione natura e paesaggio ma anche della magistratura.
 
Il corso è diretto da Paul Zipperle e accompagnato da Thomas Wanker, responsabile della stazione forestale di Nova Levante.
L'impegno di studenti e docenti è stato evidenziato dal direttore della Ripartizione foreste Mario Broll.
L'obiettivo del corso di formazione è fornire competenze per la consulenza e l'accompagnamento verso uno sviluppo sostenibile delle aree di montagna, a beneficio di tutta la popolazione.
L'ultimo corso per agenti forestali si era svolto nel 2011-12, quelli attualmente in servizio sono 149.
Con 336mila ettari, il bosco occupa poco meno della metà della superficie dell'Alto Adige, che è complessivamente di 740mila ettari.