Home | Interno | Bisesti incontra gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto

Bisesti incontra gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto

L’assessore: «Siate curiosi e approfondite, solo così diventerete cittadini consapevoli»

Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva «Dal Comune all’UE» l’assessore Bisesti ha dialogato oggi con gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto.
Nell’incontro l’assessore ha conversato con i ragazzi e ha risposto alle loro domande rivolte soprattutto al funzionamento delle Istituzioni europee.
Il progetto prevede infatti dal 17 al 21 marzo 2019 un viaggio studio per conoscerle da vicino.
 
«Dal Comune all’Unione Europea», è questo il titolo di un progetto di durata biennale che coinvolge le classi quarte e quinte del Liceo Rosmini di Rovereto.
L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare gli studenti alle istituzioni locali, nazionali ed europee.
 
L’assessore Bisesti, incontrando gli studenti coinvolti, nel raccontare la sua esperienza lavorativa al Parlamento Europeo ha esortato i giovani.
«Siate curiosi – ha detto ai ragazzi – questi progetti sono molto importanti e vi aiutano ad approfondire importanti tematiche e a diventare cittadini consapevoli.»
Bisesti ha poi esortato i giovani ad effettuare esperienze di studio e lavoro all’estero.
«È molto importante uscire dai propri confini – ha sottolineato l’assessore – lo scambio arricchisce e permette di costruirsi una coscienza critica.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande