Home | Interno | Cronaca | Soccorso uno scialpinista nei pressi di Malga Colbricon

Soccorso uno scialpinista nei pressi di Malga Colbricon

Si era infortunato un ginocchio a monte della malga sul Lagorai, Paneveggio

Uno scialpinista altoatesino del 1962 è stato soccorso nel primo pomeriggio di oggi, dopo essersi infortunato al ginocchio mentre si trovava alle Buse dell'Oro, a monte della malga Colbricon (Lagorai, Paneveggio), a una quota di circa 2.000 metri.
La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 12.30 da parte dei tre compagni di escursione.
 
La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino orientale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l'intervento della Stazione di competenza San Martino di Castrozza, supportata dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di stanza a passo Rolle e dagli operatori della Stazione di Primiero.

Otto soccorritori hanno raggiunto l'infortunato a piedi in circa un'ora e mezza e gli hanno prestato le prime cure.
Poiché a causa della nebbia non è stato possibile far intervenire l'elicottero, lo scialpinista è stato imbarellato e trasportato fino a malga Colbricon.
Da qui, con la barella agganciata al quad, fino alla strada statale, dove è stato affidato all'ambulanza. L'intervento si è concluso intorno alle 16.30.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande