Home | Interno | Cronaca | Task force della Polizia di Stato a Trento, Pinzolo e Campiglio

Task force della Polizia di Stato a Trento, Pinzolo e Campiglio

Un migliaio di persone identificate e controllati centinaia di veicoli. Denunciati in 10 e due arrestati

Continua incessantemente l’attività di contrasto e prevenzione dei reati e di ogni forma di illegalità condotta della Polizia di Stato sul territorio trentino.
Ancora una volta l’obiettivo raggiunto è stato quello di innalzare il livello di percezione della sicurezza dei cittadini mediante la presenza costante e capillare di personale della Questura di Trento che, grazie ad agenti della Squadra Volanti, della Squadra Mobile, poliziotti in e-bike, poliziotti di quartiere e agenti impegnati nei diversi servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti per il weekend appena decorso, ha garantito ai migliaia di visitatori che hanno raggiunto la città un sereno e tranquillo weekend.
 
Al personale impiegato nel centro cittadino, il Questore Maurizio Improta ha affiancato i reparti della Squadra a Cavallo e della Squadra Cinofili nonché personale del Reparto Prevenzione Crimine e delle Unità Operative di Primo Intervento che hanno altresì pattugliato capillarmente anche le note mete sciistiche della Val di Sole.
A Madonna di Campiglio e a Pinzolo, infatti, il personale impiegato ha identificato nella sola giornata di ieri circa 90 persone e sottoposto a controllo 50 veicoli così assicurando un’attività di controllo efficace e penetrante.
 
Una vera e propria task force dunque quella messa in atto dalla Questura di Trento, in concomitanza anche con il lungo ponte dell’Immacolata e dell’approssimarsi delle festività natalizie, per un totale di quasi 50 poliziotti al giorno impiegati, che hanno così quotidianamente presidiato tutti i punti più sensibili e affollati del territorio.
Nell’ambito dei servizi in questione, sono stati identificate in totale circa 900 persone e controllati 300 veicoli, nonché denunciato all’Autorità Giudiziaria 10 soggetti e tratto in arresto due soggetti.
In particolare, il personale dell’U.P.G.S.P., diretto dalla Comm. C. Chiara Marando e coordinato sul territorio dal Vice Ispettore Danny Ceccarini, è stato impiegato nelle aree più calde della città, quale Piazza Dante e piazza Santa Maria Maggiore.
 
Nei pressi della zona Stazione, grazie al fiuto dell’unità Cinofila impegnato nel controllo mirato ai soggetti gravitanti intorno alle zone maggiormente esposti ai reati afferenti allo spaccio di sostanze stupefacenti, veniva identificato un soggetto in possesso di due dosi di hashish, poi sottoposta a sequestro.
In piazza Santa Maria Maggiore, invece, veniva colto nell’atto della cessione di sostanza stupefacente un cittadino che, sottoposto a perquisizione personale, risultava in possesso di tre dosi di hashish e deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
 
Nell’ambito degli stessi servizi, la presenza dell’unità cinofila antidroga, ha consentito di rinvenire all’interno di alcuni involucri di cellophane trasparente occultati all’interno di fioriere presenti nelle piazze, mezzo etto di hashish e cocaina.
 
 Due arresti  
Lo stesso personale dell’U.P.G.S.P. ha inoltre tratto in arresto due soggetti. Nel primo caso, il personale interveniva su segnalazione di un passante per un litigio in corso. Giunti sul posto, gli operanti riportavano prontamente la situazione alla calma.
Alla richiesta dei documenti, uno dei rissanti si rivolgeva contro gli agenti lì presenti con epiteti ingiuriosi nonché facendo loro resistenza.
Il soggetto veniva così accompagnato presso la locale Questura ove, all’esito degli accertamenti dovuti, veniva tratto in arresto. L’arresto è stato questa mattina convalidato dall’Autorità Giudiziaria.
 
Il secondo arresto: gli agenti intervenivano a tutela di una donna che riferiva di essere stato oggetto di scherno da parte del compagno.
Giunti sul posto, il personale riportava alla calma la situazione e accompagnava entrambi in Questura.
Qui la donna presentava querela nei confronti del compagno che veniva tratto in arresto per atti persecutori.
L’arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria che ha applicato al responsabile la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande