Home | Interno | Cronaca | La Polizia Postale ferma il babbeo che si credeva furbone

La Polizia Postale ferma il babbeo che si credeva furbone

Truffava studenti e turisti affittando la stessa casa con annunci su portali online

image

La Polizia di Stato ha interrotto la carriera di un giovane 27 enne che ha proposto la stessa casa in affitto, dove era domiciliato, a decine di persone tra studenti e lavoratori in cerca di un alloggio nel capoluogo bolognese.
Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale dell’Emilia Romagna e coordinate dal Servizio Polizia Postale di Roma, hanno avuto origine dalla denuncia di due cittadini stranieri che, in cerca di un’abitazione nel capoluogo felsineo, hanno risposto a un annuncio online.
La truffa, che si realizzava con la richiesta di una caparra e il perfezionamento di un falso contratto, ha coinvolto decine di persone che, anche attirate dalla posizione centralissima dell’immobile, hanno versato caparre mediante bonifici bancari per un importo totale di alcune decine di migliaia di euro.
 
Il giovane truffatore aveva anche aperto un conto corrente presso una Banca tedesca, immediatamente congelato dagli uomini della Polizia Postale, in cui era ancora giacente una parte delle somme versate.
La Polizia Postale, nel caso si ricerchi un immobile in locazione, soprattutto durante periodi di festività o vacanza, raccomanda di verificare di persona la veridicità degli annunci online oppure di affidarsi ad agenzie immobiliari autorizzate e di non effettuare mai pagamenti anticipati senza le dovute garanzie.
Durante le feste natalizie si consiglia di prestare la massima attenzione anche consultando le pagine WEB del Commissariato di PS online (https://www.commissariatodips.it).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande