Home | Interno | Cronaca | Controlli sul territorio: la stretta della Questura di Trento

Controlli sul territorio: la stretta della Questura di Trento

Effettuati 17 posti di controllo, identificate 462 persone, controllati 143 veicoli fra Trento e Rovereto

Questo è stato un fine settimana che ha visto le Volanti e la Squadra Mobile della Questura al centro di una densa attività di controlli su tutto il territorio di Trento e Rovereto.
Il weekend è iniziato con la denuncia in stato di libertà da parte della Squadra Mobile di un soggetto pregiudicato, responsabile di una serie di furti ai danni di un noto bar del centro cittadino.
Individuato dal personale della Squadra Mobile attraverso l’accurato esame dei fotogrammi ricavati dal dispositivo di videosorveglianza del locale, il soggetto è stato rintracciato e condotto immediatamente in Questura.
 
Per quanto riguarda le attività di controllo del territorio, nel corso degli ultimi giorni, le Volanti della Questura hanno identificato 462 persone ed effettuato 17 posti di controllo, con 143 veicoli controllati.
Inoltre, con l’arrivo dei Reparti Prevenzione Crimine e dei cinofili sul territorio, sono state perlustrate le aree più critiche di Rovereto e di Trento, in particolar modo le zone del centro e della stazione, il quartiere Albere e del MUSE.
 
Grazie all’intervento dei reparti, l’ordinaria attività di controllo del territorio ha registrato un ulteriore e importante incremento, attraverso l’identificazione di 175 persone, con ben 5 posti di controllo e 51 veicoli controllati, mentre i cinofili hanno permesso di rinvenire e sequestrare oltre 7 etti di droga.
Ulteriori intensificazioni sono previste per la prossima settimana, con l’arrivo a Trento e Rovereto delle pattuglie del Reparto a cavallo, che andranno ad affiancarsi alle unità cinofile e ai Reparti Prevenzione Crimine già operativi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande