Home | Interno | Cronaca | Immigrazione clandestina in uscita: tre arresti al Brennero

Immigrazione clandestina in uscita: tre arresti al Brennero

La Polizia di Stato li ha pizzicati mentre scendevano dal treno per farli salire alla chetichella su varie auto dirette in Germania

Gli agenti della Squadra Mobile della questura di Bolzano e del commissariato della Polizia di Stato del Brennero, in occasione di uno specifico servizio di contrasto all’immigrazione clandestina, ha tratto in arresto tre cittadini turchi, regolarmente residenti in Germania, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Lunedì scorso, operatori della Squadra Mobile, nell’ambito dell’ordinaria attività di prevenzione, notavano come diversi cittadini stranieri, complessivamente 21 persone di cui 10 minori, tutti cittadini turchi, risultati poi essere tutti privi di documentazione che ne attestasse la regolare presenza sul territorio dello Stato, nei pressi della Stazione Ferroviaria del capoluogo, venissero fatti salire a piccoli gruppi su tre diverse autovetture con targa tedesca, che poi si dirigevano sull’autostrada A22 del Brennero, in direzione nord.

I tre veicoli venivano fermati presso il casello autostradale di Vipiteno e i tre conducenti arrestati in flagranza di reato.
Gli agenti procedevano inoltre al sequestro delle tre autovetture utilizzate, dei telefoni cellulari degli arrestati e di altra documentazione utile al prosieguo delle indagini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande