Home | Interno | Cronaca | I Carabinieri di Vipiteno individuano il vandalo balordo

I Carabinieri di Vipiteno individuano il vandalo balordo

Si tratta di un quarantenne pakistano che è stato ripreso dalle telecamere mentre per l'ennesima volta tirava pietre alle auto posteggiate

I Latini, quando incontravano un uomo che non connetteva, gli dicevano: «O sei balordo, o vieni da molto lontano».
In questo caso, pare, entrambe le cose: un balordo che veniva da molto lontano.

Un quarantenne del Pakistan domiciliato a Vipiteno si divertiva a passare il tempo tirando pietre alle auto in sosta.
I fatti risalgono a luglio quando in una via principale del centro storico di Vipiteno un soggetto senza apparentemente motivo, transitando a piedi, scagliava una grossa pietra contro il parabrezza di un’auto in sosta, rompendolo e dandosi poi immediatamente alla fuga.
Questa volta però fortunatamente a bordo della macchina erano installate delle telecamere che hanno potuto riprendere l’intera dinamica.

Grazie ai video recuperati e alla descrizione del soggetto e ai particolari vestiti indossati, i militari della locale Stazione Carabinieri sono riusciti a identificare il soggetto e a deferirlo alla Procura per il reato di danneggiamento.
I militari sono ora all’opera per verificare se vi siano connessioni tra questo episodio rispetto ad altri danneggiamenti di auto in sosta accorsi nel medesimo periodo e commessi sempre tramite l’utilizzo di pietre.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande