Home | Interno | Cronaca | Un altro incidente mortale di un parapendista sul Col Rodella

Un altro incidente mortale di un parapendista sul Col Rodella

Il pilota di parapendio è precipitato probabilmente in seguito a un arresto cardiaco

Un pilota di parapendio polacco del 1965 ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi dopo essere precipitato ad una quota di circa 2.600 metri in località Col Rodella, probabilmente in seguito ad un arresto cardiaco - ma non è da escludere che quest'ultimo sia stato invece causato dal successivo trauma.
La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 13.40 da parte di una persona che ha assistito all'incidente.
 
La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto dunque l'intervento dell'elicottero Aiut Alpin, in quanto era il più vicino fra quelli a disposizione, mentre due soccorritori della stazione Alta Val di Fassa raggiungevano la zona dell'incidente via terra.
L'elicottero ha quindi sbarcato il Tecnico di elisoccorso e l'equipe sanitaria poco distante dall'uomo, per il quale purtroppo non c'era più nulla da fare. Ricevuto il nulla osta dalle autorità, la salma è stata trasportata a valle.
 
Non si è trattato dell'unico incidente odierno ad aver coinvolto un parapendio: sempre sul Col Rodella, intorno alla stessa ora, un altro pilota è stato avvistato mentre lanciava la vela d'emergenza.
La Centrale Unica di Trentino Emergenza è stata allertata da altri piloti presenti in loco e ha chiesto l'intervento dell'elisoccorso.
 
L'uomo tuttavia, atterrato grazie al paracadute d'emergenza fra le piante del bosco sottostante, è riuscito a rimettersi in piedi tornando illeso e in autonomia a Canazei. L'elicottero, prontamente avvisato, è pertanto rientrato.
L'ingente numero di parapendii in volo oggi nella zona del Col Rodella ha reso complesso, in entrambi i casi, l'avvicinamento dell'elicottero: si raccomanda dunque ai piloti di prestare attenzione, fermando tempestivamente i decolli durante gli interventi di soccorso.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande