Home | Interno | Cronaca | La Questura di Bolzano setaccia il centro del Capoluogo

La Questura di Bolzano setaccia il centro del Capoluogo

Il servizio ha portato risultati: due arrestati da parte della Squadra Mobile

La Questura di Bolzano prosegue nel contrasto agli episodi di microcriminalità e di spaccio di sostanze stupefacenti nelle zone centrali della città con le attività quotidiane, nell’arco delle 24 ore, e con servizi specifici.
Questi ultimi hanno consentito di trarre in arresto due cittadini stranieri, entrambi in forza di un ordine di carcerazione.
 
Nello specifico, qualche sera fa, in viale Stazione, nell’ambito di un’indagine per indebito utilizzo di una carta di credito rapinata qualche settimana prima a un cittadino italiano in via Alto Adige, una pattuglia della Squadra Mobile sottoponeva a controllo un cittadino afgano di 23 anni, con precedenti specifici.
 
Dalla verifica nelle banche dati emergeva, come appena emesso, un ordine di carcerazione a due anni, un mese e due giorni di reclusione derivante da una serie di condanne per rapina, lesioni e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, tutti reati commessi in centro a Bolzano.

Inoltre, nella giornata di giovedì, un’altra della pattuglia della Squadra Mobile, durante uno specifico servizio in centro, veniva informata dell’emissione di un ordine di carcerazione a quattro mesi di reclusione nei confronti di un cittadino nigeriano di 28 anni, con diversi precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, tutti commessi nelle zone limitrofe alla Stazione Ferroviaria, dove veniva rintracciato e tratto in arresto.

Entrambi i soggetti sono stati associati alla locale Casa Circondariale, dove sconteranno le rispettive condanne.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande