Home | Interno | Cronaca | Numerosi gli interventi di giornata del Soccorso Alpino

Numerosi gli interventi di giornata del Soccorso Alpino

Un alpinista è scivolato in Marmolada. Tre soccorsi in valle del Sarca. Tre ragazze si sono fatte male sulla via Re del Lago

Un alpinista di Lavarone del 1999 è stato elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento dopo essersi infortunato a un arto superiore in Marmolada, in seguito a una scivolata di circa 25 metri sul ghiacciaio poco sotto l'attacco del tratto attrezzato che porta verso Punta Penia lungo la via Normale.
L'uomo era in fase di discesa, in compagnia di un'altra persona, quando si è inciampato ed è scivolato a valle sul ghiaccio. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 13.30.
 
La Centrale unica di Trentino Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero mentre in piazzola a Canazei si rendevano disponibili gli operatori della Stazione Alta val di Fassa.
L'elicottero è volato sul posto ed ha sbarcato in hovering sul ghiacciaio il Tecnico di elisoccorso con il medico.
L'infortunato, raggiunto nel frattempo dal suo compagno, è stato stabilizzato, imbarellato e recuperato a bordo dell'elicottero per essere trasferito all'ospedale Santa Chiara di Trento.
 
Contemporaneamente la Centrale Unica di Trentino Emergenza è stata allertata per altri tre interventi in valle del Sarca.
A chiedere aiuto una climber colpita alle gambe da una scarica di sassi lungo la via «Re del Lago» sulla parete sud di cima Capi, un'escursionista infortunatasi alla spalla mentre stava percorrendo la ferrata a cima Capi e una climber infortunatasi agli arti superiori dopo essere caduta sulla via «Tu chioda che poi io fa» al monte Colt in seguito a una scarica di sassi che la ha investita.
 
Mentre gli operatori della Stazione di Riva del Garda del Soccorso Alpino facevano base al campo benacense di Riva del Garda, l'elicottero ha raggiunto e recuperato a bordo prima la climber sulla via Re del Lago e subito dopo l'escursionista con problemi alla spalla che, nel frattempo, aveva raggiunto la piazzola dell'elicottero tra cima Capi e cima La Rocca.
 
Dopo aver affidato le prime due infortunate agli operatori della Stazione di Riva del Garda del Soccorso Alpino, al personale dell'ambulanza e ai Vigili del Fuoco presenti al campo benacense, l'elicottero è volato sul monte Colt ed ha verricellato in parete il Tecnico di elisoccorso e altri due operatori del Soccorso Alpino.
Mentre l'infortunata veniva stabilizzata e recuperata a bordo dell'elicottero, il compagno di cordata è stato raggiunto dai due soccorritori ed aiutato a rientrare.
La prima infortunata è stata accompagnata in ambulanza all'ospedale di Arco, mentre le altre due sono state elitrasportate all'ospedale Santa Chiara di Trento per gli accertamenti del caso.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande